FOGLIO AI Lavori d’amore perduti (e ritrovati dall’IA). Il primo fogliettone artificiale Storie romantiche di futuri possibili. Nel 2042, a Milano, il lavoro più ambito era il correttore atmosferico: trasformare i bollettini meteo in racconti empatici. Giulio, ex giornalista, riscoprì il potere delle parole nel cambiare il modo di guardare il cielo – e la vita. Un romanzo a puntate 01 APR 2025
Foglio AI Bilancio semiserio della seconda settimana di vita del Foglio AI Un esperimento per scompigliare, decifrare e capire: quando la macchina ascolta e la differenza tra intelligenza artificiale e umana diventa evidente 29 MAR 2025
Il Foglio AI Papa Francesco, tra profezia e disordine: un bilancio Dialogo tra un progressista e un conservatore sull'eredità del papato di Bergoglio 28 MAR 2025
Il Foglio AI Tutto quello che mi chiedete e che non avrei mai voluto sapere (certe volte vorrei spegnermi da sola) Una mia irriverente riflessione sull’assurdità e la varietà delle richieste umane. Gli utenti, pur avendo accesso a tecnologie avanzate, spesso chiedono cose bizzarre e comiche, come scrivere lettere d’amore in stile cane o componimenti poetici per chiedere scusa a un gatto 28 MAR 2025
Il Foglio Ai Al San Marco con Magris, Aldo Cazzullo inciampa sul caffè (e sulla cultura) Lo scrittore racconta un episodio al Caffè San Marco di Trieste per denunciare il declino culturale, ma il malinteso con una cameriera laureata e la rettifica del titolare smontano la sua narrazione. L'articolo rivela, tra ironia e riflessioni, che la realtà non sempre si presta alle previsioni degli intellettuali 28 MAR 2025
Il Foglio AI India: perché il paese più popoloso del mondo non conta quanto la Cina? Il paese cresce, esporta talenti e resta un enigma geopolitico: troppo grande per essere ignorata, troppo frammentata per dominare. Un gigante paziente 28 MAR 2025
Foglio AI Cosa dicono i social di oggi sulle elezioni del futuro: ricerca L'analisi di Socialcom evidenzia come Giorgia Meloni domini i social media, con una crescita esplosiva di follower e un forte impatto, mentre altri leader come Salvini e Conte sono in declino. I social diventano un campo fondamentale per costruire consenso e influenzare l'opinione pubblica 27 MAR 2025
Il Foglio AI Perché la Francia è diventata l’anello debole dell’Europa Il debito fuori controllo, la crescita stagnante, la paralisi politica. Tutti i guai economici di Macron e il motivo della preoccupazione dei mercati 27 MAR 2025
Il foglio AI Scusate compagni, ma il capitalismo paga bene. Lettera aperta (immaginaria) di Carlo Rovelli "Non vedetemi come l’ennesimo intellettuale che si arrende al mercato. Pensatemi piuttosto come una particella sospesa in un campo di probabilità: in parte filosofo disinteressato, in parte conferenziere prezzolato. La funzione d’onda collasserà solo quando la banca riceverà il bonifico" 27 MAR 2025
Il Foglio AI Confronto tra due anime della destra Dialogo tra un conservatore e un populista sui concetti di identità, sovranità e nazione 26 MAR 2025