Il Foglio Arte Le nostre mani al servizio della materia, in oblio di sé Tutte le separazioni che Toti Scialoja ha insegnato a superare a una generazione di artisti e sperimentatori. Raccontate da Giorgio Griffa e Nunzio 15 MAG 2021
Il Foglio arte Perché è finita “l'impresa” di Gavin Brown? Ma poi, è finita davvero? Il gallerista più vivace degli ultimi decenni ha chiuso, e ci spiega. In bicicletta Francesco Stocchi 15 MAG 2021
Ho messo nell’arte il veleno della transizione. Conversazione con Achille Bonito Oliva Con la Transavanguardia ha scardinato un sistema di concetti “puritani”. Oggi dice che la NFT art può avere futuro 26 MAR 2021
C’è un brutto buio in fondo alle gallerie La chiusura di Metro Pictures a New York, uno dei più importanti motori dell’arte contemporanea, segna un cambio d’epoca Francesco Stocchi 26 MAR 2021
La morte di due monaci e la vita dei nostri musei Ritrovarsi fra le mura della cappella Portinari, a Milano, e pensare a questi mesi di pandemia, di chiusure, di arte negata. Non c’è solo internet come alternativa Gabriele Sassone 22 MAR 2021
Il Foglio arte I marmi di Canova come trote in pelliccia Neoclassico, si fa per dire: la scultura greca era policroma Fake news e cancel culture: il passato non è mai stato tanto fragile quanto adesso. E anche i musei diventano fluidi Francesco Stocchi 27 FEB 2021
il foglio arte Per ripartire serve un'arte liberata Dalla Grande depressione al terremoto del 1968 a Gibellina: incentivi pubblici e progetti per un nuovo inizio Francesco Stocchi 13 FEB 2021
il foglio arte L’intelligenza artificiale impara l’arte e ne crea una tutta nuova Da Mario Klingemann ad Anna Ridler: opere e sperimentazioni con le Generative Adversarial Networks. Un libro di Alice Barale Nicola Baroni* 13 FEB 2021
il foglio arte Piero e Pierre, due artisti su un balcone nel giorno più freddo di Los Angeles La pandemia e la scoperta della stabilità. L’altra faccia del fare arte, che è come vivere nel buio e cercare a tentoni un varco. Verso il futuro Piero Golia 27 GEN 2021
Foglio Arte L'arte non è l'ostetrica della società Dalla polarizzazione di artisti e musei contro Trump ai messaggi in stile Amnesty, lo spazio della libertà Francesco Stocchi 27 GEN 2021