Los Angeles vuota e la nostalgia di un fotografo La pandemia, l’isolamento, le immagini delle città senza persone. Dialogo (a distanza) con Jeff Wall Piero Golia 25 GIU 2020
Lo slow motion è una ricreazione del mondo Dal “calcio del reazionario” di Fabro alla capriola di Munari. Rallentare il tempo. La bellezza sperimentale della tecnologia Diego Perrone* 25 GIU 2020
Ciò che città non è. Il countryside secondo Rem Koolhaas A New York, i nuovi modi in cui la campagna è abitata oggi. Didascalie narrative per il nuovo ordine planetario che verrà Paolo Caracini e Manuel Orazi 31 MAG 2020
“Niente è trasmissibile tranne il pensiero”. Vittorio Gregotti spiegato con Le Corbusier Ricordo d’autore dell’architetto da poco scomparso. L’indizio di una finestra abitata, la scoperta delle Seterie di San Leucio e della Gibellina da reinventare Francesco Venezia 31 MAG 2020
Il Tilted Arc e la fretta costretta a guardare L’installazione di Richard Serra nella Federal Plaza di New York ridefinì il concetto di “site specific”. Ma fu smantellata nel 1989 Rinaldo Censi 31 MAG 2020
L’artista a distanza e ciò che vuole mostrarci, molto oltre l’online Le opere recluse e come approfittare delle nuove tecnologie di visione senza perdere l’esperienza Francesco Stocchi 26 MAG 2020
Medardo Rosso. Come fare a toccare le ombre Le parole dell'artista: “Tutti gli altri hanno sempre visto per il toccare. Non hanno mai rispettato la luce e il colore, pur di far le robe per i ciechi. Ma io tocco o non tocco? E ho detto non tocco” Medardo Rosso 26 MAG 2020
Via dal cubo bianco. la sfida è riportare gli artisti “a casa” Massimo De Carlo, gallerista, e il rapporto alchemico con gli autori e il loro giusto spazio Francesco Stocchi 26 MAG 2020
Restituire bene il maltolto. Storie di un’emozione troppo facile Il Louvre rende agli ebrei le opere rubate. Ma come fare con gli Stati e i marmi di Atene? E i Bronzi del Benin? Tra proclami manichei e mappe del passato Francesco Stocchi 23 FEB 2020
Una High Line tra musei aperti e teatri porosi Elizabeth Diller ha perso un impermeabile ma ha disegnato il più grande screensaver del mondo Lisa Corva 23 FEB 2020