fauna d'arte Corpi, materiali e intelligenza artificiale: l’universo creativo di Cosimo Veneziano Celebrare l’imperfezione. Tra ceramica, marmo e acciaio, l'artista di Moncalieri esplora la connessione organica tra arte e materia: "Ogni scelta tecnica è una forma di rispetto verso la materia stessa. L’arte deve farci vedere con occhi diversi" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 30 NOV 2024
fauna d'arte "Lo spazio espositivo, la mia tela senza confini". La versione di Alessandro Roma L’artista milanese che trasforma ogni ambiente in una composizione pittorica, esplorando luci, forme e colori racconta la ricerca tra natura ed estraniazione e anticipa i progetti in mostra a Bologna e a Roma. "L'arte apre mondi nuovi" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 16 NOV 2024
Fauna d'arte “Spostare gli sguardi in direzione di luoghi non visti o oscurati”. Valentina Furian e l'arte come faro La ricerca del non-umano per ritrovarsi al di fuori della confort zone, in un presente in perenne movimento. “Quello che succede in questo tempo passato resta in parte celato allo sguardo pubblico, viene nascosto attraverso il montaggio video e audio; è un tempo in qualche modo privato” Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 02 NOV 2024
fauna d'arte Rachele Maistrello e la fotografia che trasforma i margini in luoghi del sogno L’arte non conosce compromessi né vertigini, svela verità inimmaginabili. Dai cortocircuiti visivi ai progetti futuri, la riflessione su traumi, paesaggi e trasformazioni Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 19 OTT 2024
Arte (non più) Povera. Una mostra a Parigi svela un rischio: che il narcisismo oscuri una corrente artistica Nella mostra appena inaugurata alla Bourse de Commerce c'è tutto: la vetrina internazionale, l’expertise, il momentum. Ma attenzione a non trasformarla in una enciclopedica fiera delle vanità: l'esercizio che manca è quello dell’equilibrio. Il precedente di Rothko, le pressioni sui direttori dei musei, il problema dei finanziamenti Francesco Stocchi 16 OTT 2024