fauna d'arte "L’immaginazione non si può censurare, è la massima forma di resistenza". Parla Ruth Beraha "Spesso il mio lavoro assume forma testuale, narrativa, in qualche caso in assenza dell’immagine provo a ricrearne una che sia mutante, mai uguale a se stessa" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 27 LUG 2024
fauna d'arte "La mia arte nasce da epifanie inaspettate e meraviglie nascoste". La versione di Alessandra Spranzi L'esplorazione del lato nascosto e irrazionale delle cose comuni, la loro trasformazione e la delicatezza della manipolazione artistica. "Le immagini mi chiamano, come se mi aspettassero" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 13 LUG 2024
fauna d'arte L'arte di Edoardo Manzoni, tra caccia e seduzione, uomini e animali "Sono sempre stato fin da piccolo un creativo compulsivo. Però il mio primo incontro con l’arte contemporanea fu al liceo. La mia giornata ideale? colazione fuori e lunghe passeggiate". Noi e la natura. E i ricordi impressi in un’immagine, nella materia, nei corpi Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 29 GIU 2024
fauna d'arte Viaggio nella solitudine contemporanea. La versione di Rebecca Moccia "In pieno lockdown ho sentito parlare per la prima volta di un ministero legato alla solitudine nel Regno Unito. Così ho iniziato a esplorarne le peculiarità e le radici materiali" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 15 GIU 2024
fauna d'arte L'arte come atto di cura. La versione di Lulù Nuti Lavorare con materiali di scarto, "il grande punto interrogativo ella società contemporanea, e quindi una delle cose più proiettate nel futuro" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 01 GIU 2024