Un Foglio internazionale Trump, Rowling e la sinistra che non esce dalla bolla “Erano stati avvertiti che la destra stava capitalizzando consensi sul loro tradimento di donne e ragazze. Non hanno ascoltato” 03 FEB 2025
Un Foglio internazionale Trump e lo scontro tra imperi L’America del Ventunesimo secolo non sarà democratica, aperta e universalista, ma oligarchica, protezionista e imperiale. Il rischio maggiore non deriva da un’alleanza tra Asia e mondo musulmano contro l’occidente, ma dalla divisione dell’occidente 27 GEN 2025
Un Foglio internazionale Due miliardi di antisemiti. Il sondaggio choc dell'Anti-Defamation League Secondo la rilevazione Gobal 100, “metà della popolazione adulta mondiale ha idee antisemite e mette in dubbio la realtà della Shoah”. Il ruolo dei social media 20 GEN 2025
Un Foglio internazionale La fine woke di Trudeau Eletto come un eroe, il premier canadese lascia la politica sotto il peso di un identitarismo contrario agli stessi valori che aveva promesso di difendere 20 GEN 2025
un foglio internazionale La guerra che non vinciamo più Gli occidentali hanno rimosso la sconfitta e la resa dell’avversario dal loro immaginario 20 GEN 2025
Un foglio internazionale Il 2025 sarà dominato dalla legge del più forte Dal commercio al diritto, fino alla diplomazia: sta nascendo una nuova era, dominata dalla rivalità tra i grandi e dalla priorità data alla sicurezza. Il ritorno dell’iperpotenza americana, il declino dell’Europa 13 GEN 2025
un foglio internazionale “J.K. Rowling ha salvato la civiltà occidentale” Lode alla scrittrice che ha difeso le donne e iniziato la resistenza all’ossessione woke. L'articolo di Amy Hamm sul canadese National Post 13 GEN 2025
Un Foglio internazionale Il declino europeo non è un bene per l’America Zero innovazione, politiche climatiche folli, burocrazia pachidermica, crisi migratoria, vulnerabilità al disordine e a Putin, scrive il Wall Street Journal 13 GEN 2025
Un foglio internazionale I nostri pericolosi anni Venti Un decennio iniziato con una pandemia globale, un'ondata di inflazione e due guerre sanguinose in Ucraina e in Medio Oriente. Dal ‘buco nero’ che il Labour ha ereditato dai Tories in Gran Bretagna alla stagnazione in Europa. Niall Ferguson spiega le minacce e i richiami storici all’ordine occidentale 06 GEN 2025
un foglio internazionale Per la libertà di Sansal Il caso dello scrittore algerino imprigionato ci interroga, come quei suoi profetici appelli all’Europa a essere sé stessa e non una nuova Agapia. L'articolo di Florence Kuntz su Le Figaro 06 GEN 2025