un foglio internazionale La crisi della democrazia L’instabilità francese e l’analisi di Marcel Gauchet: “Riscoprire il senso della politica vera: il peggior nemico delle democrazie è il moralismo che le pervade” 30 DIC 2024
un foglio internazionale Se gli amici abbandonano Israele Il fanatismo antiebraico si fa strada in un occidente accecato dal senso di colpa. L'articolo di Mordechai Nisan su Israel Hayom 30 DIC 2024
Un Foglio internazionale Niente è mai prevedibile in medio oriente Non è una scacchiera, ma un sistema meteorologico dove gli uragani colpiscono con una forza che sfugge al controllo umano 23 DIC 2024
Un Foglio internazionale L’invecchiamento mondiale è inevitabile. Ma adattarsi al cataclisma si può Il cambiamento sociale porta sempre incertezza e l’incertezza è spaventosa. Ma ci sono ragioni per essere cautamente ottimisti sulle prospettive per il nostro mondo. Sopravvivere al mondo grigio si può 23 DIC 2024
un foglio internazionale Dove sono nati i cristiani Le paura dei cristiani di Siria, i più antichi del mondo. L’occidente subordini il riconoscimento del dopo Assad al rispetto dei loro diritti 23 DIC 2024
un foglio internazionale Così al Jolani modellerà la Siria sull’esempio del suo governo a Idlib Non c’è stato nessun tentativo di massacro di massa di presunti adoratori del diavolo. Nessuna delle raccapriccianti follie associate al nome di Isis, ma sharia per tutti. Le donne col velo, alcol e musica vietati, niente stato di diritto. Scrive lo Spectator 16 DIC 2024
Un Foglio internazionale Il miracolo di Notre-Dame L’ateo Pascal Bruckner celebra la rinascita della cattedrale di Parigi con la corte di alti dignitari accorsi per assistere alla grande messa 16 DIC 2024
Un foglio internazionale Perché i democratici non devono essere woke La sinistra americana si è allontanata dalle correnti culturali maggioritarie, cominciando a rivolgersi all'alta società con un vocabolario sempre più elitario. Occorre che si sbarazzi degli elementi più impopolari della sua politica identitaria tossica. Ma non è pronta alle trasformazioni strutturali, spiega Yascha Mounk sul Point 09 DIC 2024
Un Foglio internazionale Sansal rischia di non uscire più dalla galera algerina La maggior parte dei nostri benpensanti tace su quanto accaduto allo scrittore, mentre sbraita contro Israele 09 DIC 2024
Un foglio internazionale Perché Boualem Sansal è finito in carcere Per parlare solo della Francia, la polizia presto non basterà più, sarà necessario reclutare interi battaglioni e compagnie che conoscano l'islam e sappiano riconoscere sotto quale veste si presenta 02 DIC 2024