la seconda vita dei cattivi Le grandi catene strozzavano i piccoli librai. Ora competono con Amazon e sono diventate buone Il mondo dell'editoria, grande e piccola, adesso tifa Barnes & Noble, il bookshop più grande d'America, contro i giganti dell'ecommerce. Il ritorno al core business dei libri come alternativa alle piattaforme del web Marco Bardazzi 23 MAG 2022
Erano diplomatici e persuasori. Ecco come negoziavano i predecessori di Lavrov al Cremlino Da Kosygin a Shevardnadze, la Russia nel ’900 ha scampato la guerra nucleare grazie ai suoi funzionari e ambasciatori. Il prestigio di un secolo cancellato in poche settimane Siegmund Ginzberg 21 MAG 2022
Comprerà Twitter sì o no? I valzer di Musk Nell’attesa, le vestali woke impazziscono. Il campione della libertà di parola minaccia i loro piani di censura Ginevra Leganza 21 MAG 2022
dinastie Dopo i Ferragnez i Calendas: una vita in Cinemascope Esce l'ultimo libro di Carlo Calenda, ma poi ci sono il padre, la madre, le zie... Vita e opere smisurate di una dynasty dei Parioli. È stato manager, ambasciatore, ministro. Meriterebbe una serie 16 MAG 2022
Ballet (not) for peace La diaspora dei balletti russi in fuga da Putin C’è chi accoglie le étoile e chi fa polemica, boiccotando la cultura russa per opporsi alla guerra. Ma una volta russi e ucraini danzavano in armonia Marinella Guatterini 16 MAG 2022
Il fantasy secondo Joe Abercrombie. Come fondere "Game of Thrones" con Hugo e la Brexit Populismi e rivoluzioni nelle pagine dell'autore de "La Prima Legge". La nuova trilogia "L'Età della Follia" mette in discussione la perennità di strutture e costumi nei fantasy più semplicisti, mostrando i cambiamenti grandi e piccoli che intercorrono tra le generazioni Edoardo Rialti 16 MAG 2022
Il malgoverno dei giudici Oggi i magistrati scioperano contro la pallida riforma Cartabia: vietato scalfire il loro potere e i loro privilegi. Lunedì prossimo ricorderanno il sacrificio di Falcone, morto ammazzato perché assicurava giustizia 16 MAG 2022
manuale per giovani mediocri Come vestire l’intellettuale Prendere un giovane mediocre e avviarlo nel mondo della cultura. La provocazione di Luciano Bianciardi Gaia Manzini 16 MAG 2022
Il racconto Dal mezzo anglofono Draghi alle liste di Salvini: ecco l'italiano dei leader Il professore Cortellazzo dell'Accademia della Crusca racconta la lingua dei politici. Dall'italiano con gli occhiali di Letta all'avvocatese di Conte. Senza dimenticare Meloni "aggressiva, ma non volgare" 14 MAG 2022
due pesi due misure Dal Vietnam alla strage di Bucha: i colori del sangue I macellai che hanno invaso l'Ucraina vengono premiati in Russia. Invece l’occidente ha sempre punito i criminali di guerra Stefano Cingolani 14 MAG 2022