Quel che resta della diversità L’autonomia da Mosca del vecchio Pci messa a dura prova dai putiniani di oggi Nonostante i suoi limiti e contraddizioni, i giustificazionismi e gli orrori, ma anche le prese di distanza e le battaglie coraggiose, continuo a credere che la storia dei comunisti italiani non sia riducibile a quella di un capitolo minore nel libro nero del comunismo internazionale Francesco Cundari 02 MAG 2022
Il freno tedesco. Tutte le esitazioni di Scholz prima di inviare armi a Kyiv Il ruolo dei Verdi, il pasticcio del presidente Steinmeier e le zavorre filorusse. La corsa a ostacoli tutta interna del cancelliere alle prese con la guerra in Ucraina Flaminia Bussotti 30 APR 2022
Le fotografie di Matt Black. Una resa dei conti con il Sogno americano Il fotografo californiano è andato alla scoperta del suo paese come John Steinbeck. Volti segnati, solitudine, abbandono, povertà, speranza, rinascita. Tutto in un bianco abbagliante e un nero cupissimo. Gli scatti raccolti in un libro Vittorio Bongiorno 25 APR 2022
Dopo Gaspare Mutolo. I pentiti di mafia ancora da smascherare In una intervista a Oggi, l'ottantenne collaboratore di giustizia ha mostrato il suo volto. Bene. Ma ora si affronti il malsano rapporto tra i pm e tutti quei pataccari sulle cui "rivelazioni" si sono costruiti processi dai piedi d'argilla Riccardo Lo Verso 25 APR 2022
Il tradimento dei (nuovi) chierici L’intellettuale non cavalca più la ragione ma il popolo dei like Invece che farsi ambasciatore della riflessione, si indigna. Tanta emotività e nessun calcolo dei costi, degli interessi e dell’utile. Siamo la società più colta con il dibattito pubblico più infantile Alberto Mingardi 25 APR 2022
Ennio Flaiano, il Marziano che ci manca Moriva nel 1972. Minoritario, scanzonato, antifascista e anticomunista, è stato soprattutto un “antinotabile”. Il Mondo, la “Dolce Vita”, gli aforismi e l’unico romanzo: dopo cinquant’anni, un mistero Michele Masneri e Andrea Minuz 25 APR 2022
Profezie della catastrofe 2034: la Terza guerra mondiale inizia, manco a dirlo, con l’affondamento di una nave militare nel Mare cinese meridionale. Il racconto da brivido in un libro di fantascienza pubblicato l’anno scorso in America Siegmund Ginzberg 25 APR 2022
Mare Nero Mosca soffre di mal di mare. La storia lo dimostra Il sogno russo di diventare una grande potenza navale è il racconto di un fallimento. Dal generale Potëmkin all’ammiraglia Moskva Maurizio Stefanini 23 APR 2022
Macron, Le Pen, Mélenchon. La guerra delle tre France Barbecue e banlieue, giovani e vecchi, città e periferie, cattolici e musulmani. Tutte le anime dell’arcipelago che va al voto 23 APR 2022
Il ritratto Paragone da una gabbia all'altra. Così recluta i reduci gialloverdi e spunta fra i sondaggi Il fondatore di Italexit scava la Lega di Salvini e raccoglie l'ultima schiuma del passato grillino: no vax, no green pass, comprensivo con Putin. Radiografia di un fenomeno in crescita 23 APR 2022