Pioniere e paria della genetica Il professore che difese i bambini down. Ora il Papa lo vuole santo Jérôme Lejeune ha scoperto la trisomia 21. La famiglia ci racconta lo scienziato che non vinse il Nobel solo perché ha voluto correggere lo spartito della vita senza condannare a morte i suoi pazienti 08 FEB 2021
il foglio del weekend Requiem per le biblioteche Un volume celebra il funerale dei libri. I due autori hanno visitato ottanta templi della nostra conoscenza Giuseppe Marcenaro 08 FEB 2021
il foglio del weekend La moda di Biden Anche nel fashion c’è una mezza rivoluzione. Parla Daniel Roseberry, direttore creativo di Schiaparelli, che ha vestito Gaga per l’insediamento Fabiana Giacomotti 08 FEB 2021
il foglio del weekend Avanti popolo. E poi? È da oltre dieci anni che nei paesi europei il ricorso alle elezioni non assicura la stabilità politica. Elogio delle élite Stefano Cingolani 08 FEB 2021
il foglio del weekend Inferno social Da Facebook a TikTok, da Instagram a Twitch fino al nuovo Clubhouse. Volevano migliorare la nostra vita online, hanno raddoppiato le invasioni 08 FEB 2021
Ultimo tango a Volturara Appula Il fascino discreto di Mario Draghi Internazionale, plurilingue, elegante. Mario Draghi ha già fatto innamorare tutti. Ma gli italiani, abituati alle sgangheratezze dei governi gialloverdi e giallorossi, riusciranno ad abituarsi a questa magnificenza? 06 FEB 2021
Fine della fiction Si chiude una stagione politica degna di Sordi, Flaiano, Fellini. Dove i rivoluzionari hanno finito col parlare la lingua di Forlani Francesco Cundari 06 FEB 2021
L'autobiografia Il pane di Edith Era povera, scalza ed ebrea. Per questo nel villaggio “c’era chi salutava e chi no”. La vita di Bruck, scrittrice della verità e del ricordo Sandra Petrignani 01 FEB 2021
La capitana del mondo libero La banalità che ci incanta Amanda Gorman, più dei suoi versi, ci piace perché rassicura e non ci costringe a guardare come siamo diventati. La sua è un’autorevolezza che le deriva dal corpo, dalla voce, dalle mani 01 FEB 2021
"Di tutti perché non è di nessuno" Madrid non esiste Non ha monumenti né uno skyline riconoscibile. E’ brutta e paesana. Ma la capitale spagnola svela il cuore di un intero paese. Un libro Guido De Franceschi 01 FEB 2021