Oro scatenato. Il ritorno di un bene rifugio in tempi di incertezza Quel che sta accadendo all’oro mentre imperversa il ciclone Trump dà torto a Keynes, che considerava il metallo prezioso un relitto. Le sue quotazioni aumentano, le banche centrali lo bramano e lo accumulano Stefano Cingolani 31 MAR 2025
La taglia iraniana Quanto spende Teheran per avere la testa degli occidentali critici del regime e degli islamisti Dissidenti, scrittori, diplomatici, vignettisti nel mirino. Ma “un mondo in cui un fanatico che governa l’Iran può pagare assassini in tutto il mondo è un mondo in cui nessuno è al sicuro”, aveva avvertito il dissidente polacco Adam Michnik, già al tempo della fatwa contro Rushdie 31 MAR 2025
Magazine Flannery O'Connor, che prese a pugni l’angelo custode “La ragazza di Savannah” esce per il centenario della nascita della scrittrice. Vi si muove una Mary Flan bambina, in una fattoria in mezzo agli animali. Raccontò la fede e la violenza con grazia e spietatezza. La sua vita romanzata da Romana Petri Sandra Petrignani 31 MAR 2025
Magazine Julio Iglesias, il gran seduttore Così un españolito qualunque ha acceso il cuore del pubblico e delle signore. La nuova biografia e i conti impossibili: dei dischi venduti e delle donne conquistate Maria Pia Farinella 31 MAR 2025
magazine Il corpo del Papa “La malattia impone una domanda di senso che si rivolge a Dio”, disse Francesco. Mentre lo sguardo del mondo si posa sulla sua infermità, lui fissa la Croce. Come Giovanni Paolo II, vent’anni fa, la sera del Venerdì santo 29 MAR 2025
IN AMERICA Chicago, la vera capitale della resistenza al trumpismo Architettura minimalista anti pacchianeria e democratici che sperimentano la retorica populista. Un laboratorio dove si sta cominciando a inventare la sfida futura a un presidente che cerca di imprimere nel paese anche la propria estetica, fatta di lusso esibito e sfacciato in stile Trump Tower. Marco Bardazzi 29 MAR 2025
Magazine Il valzer delle alleanze non lo ha inventato Trump. Storia degli imperi tra potere e follia Siamo frastornati dai voltafaccia. Eppure dal patto Molotov-Ribbentrop al tripolarismo di Mao, dalle “Storie” di Erodoto ai ricorsi di Vico, un filo nelle ragioni del mutamento possiamo trovarlo Siegmund Ginzberg 29 MAR 2025
Il Foglio Weekend Mai sciabolato in vita mia. Parla il figlio di Wanna Marchi Maurizio Nobile, antiquario e figlio della regina delle televendite, si racconta per la prima volta: "Mi ha salvato la bellezza" 29 MAR 2025
Magazine Perché settembre è il mese prodigio della vita e della rinascita Sul finire dell'estate ci si sposa, si registra il più alto numero di nascite e si muore di meno. E ci si trasferisce anche di più: e anche questa è una buona notizia Roberto Volpi 24 MAR 2025
la storia Quirico Filopanti, il visionario italiano che anticipò i fusi orari e la rivoluzione del tempo Scienziato, politico e scrittore, il garibaldino fu il pioniere della proposta che avrebbe unificato il mondo attraverso la divisione del globo in fusi orari, un'idea che divenne realtà solo decenni dopo. Una vita dedicata alla scienza e alla lotta per la democrazia, ma ignorata troppo a lungo dal suo stesso tempo Massimiano Bucchi 24 MAR 2025