il racconto L'inutile leva militare: come l'Italia ha sprecato milioni e tempo in un esercito che non ha mai combattuto Fucili a salve, fantasie sessuali e noia. Siamo al verde sulla Difesa ma spendevamo miliardi per la naja, un monumento all’inutilità Pierluigi Battista 24 MAR 2025
Magazine Transizione bluff. Tutti i paradossi del piano per azzerare le emissioni La revisione completa delle fondamenta energetiche dell’economia globale costerebbe 115 trilioni di dollari in soli 25 anni. La fame di energia che faremo pagare ai più deboli Antonio Pascale 24 MAR 2025
La tragedia dei pacifisti israeliani che il 4 ottobre marciavano con i palestinesi Tre giorni dopo Hamas è andato a cercarli di casa in casa. Dai volontari della ong “Road to Recovery”, uccisi e rapiti dai terroristi, a ragazze idealiste come Shani e Naama 24 MAR 2025
Magazine Chi sono i consigliori di Trump e Putin Da Washington a Mosca. Non solo Bannon e Dugin. Ecco gli estremisti che sussurrano alle orecchie dei boss i piani per un inquietante ordine mondiale Siegmund Ginzberg 22 MAR 2025
Numeri e prospettive Non c’è solo il Libro Bianco. Strategie, industrie e capitali dell’Europa in riarmo Il Vecchio Continente diviso fra riarmisti titubanti e pacifisti confusi. Tecnologia e soldati ci sono, ma senza una pianificazione unitaria restiamo nani geopolitici Stefano Cingolani 22 MAR 2025
Il Foglio Weekend Arbasino e Gore Vidal, da Voghera a Washington, due anniversari, due grandi del Novecento Dall’alta società americana alla provincia italiana, due intellettuali liberi, scrittori cosmopoliti, osservatori spietati del potere e della società. Menti a confronto 22 MAR 2025
Magazine E il logos si fece mistico Il Commento al Vangelo di Giovanni del teologo medievale Meister Eckhart. Alla Biennale arriva “l’inaudito” 17 MAR 2025
magazine Non solo Trump. L’epurazione dei generali tra Cina e Russia Il presidente americano fa saltare i capi delle Forze armate americane, come gli autocrati di ogni tempo. Xi, Putin e Zelensky hanno rimosso ufficiali scomodi per consolidare il potere. La storia mostra che pratiche simili, da Stalin a Hitler, possono rafforzare un regime ma anche indebolirne l’esercito Siegmund Ginzberg 17 MAR 2025
I cento volti di Dante. Da Botticelli alla grafica 3D. Ma i software non battono la fantasia Quanto si divertono i ricercatori a ricostruire l’aspetto del Sommo Poeta a partire dalle ossa. Non è meglio immaginarlo mentre lo leggiamo, coltivando una “corrispondenza d’amorosi sensi”? 17 MAR 2025
Aristotele Onassis, il megalomane del Novecento La sua favola mediterranea non ha nulla a che fare con gli oligarchi di oggi. Il bel libro di Anna Folli, “Prendersi tutto”, ne ripercorre con grazia la vita rampante, prestando un occhio attento al contesto storico Cristina Marconi 17 MAR 2025