Magazine Léonie d’Aunet, l’amante di Hugo Sollevò lo scrittore dalla depressione e fu la prima donna a raggiungere l’Artico. Il suo amore clandestino fu interrotto dall'arresto, in una Francia conquistata dal suo diario, ristampato per sette volte Francesca d’Aloja 20 GEN 2025
Il Foglio Weekend Non solo Los Angeles: incendi e fuochi tra film e letteratura americana Da "Via col vento" al Burning Man 20 GEN 2025
C’è un Salvini da promuovere A dispetto delle polemiche sui treni, ecco la maturazione riformista del ministro. Il buon lavoro sul codice appalti, le proposte innovative per affrontare il Pnrr e la congestione ferroviaria, e i tecnici a cui si è affidato Giorgio Santilli 18 GEN 2025
Il giorno in cui Fini e i suoi abbandonarono il Msi, “la casa del padre”. Epopea della purificazione Fisichella il professore, Tatarella lo stratega, poi tutti i colonnelli del leader. Dissidenti, sopravvissuti e dimenticati. Trent’anni fa la svolta di Fiuggi, che per molti avversari non fu mai abbastanza Pierluigi Battista 18 GEN 2025
L’uomo che vide l’invisibile. Il mondo nuovo creato da Guglielmo Marconi La mostra al Vittoriano celebra il genio che gettò le basi della comunicazione senza fili: globale, istantanea, iperconnessa. La figura pubblica, il radiotelegrafo, e i “marconisti” sulle navi. Dalle prime trasmissioni al Nobel Massimiano Bucchi 13 GEN 2025
La notte d’oro Quando l’olimpo della musica americana si riunì per registrare “We Are the World” Il meglio del meglio di tutti quelli che erano su piazza in quel momento, spaziando dal pop al rock, fino al country: tutti insieme, riuniti in gran segreto agli A&M Studios per stupire il mondo. La sfida più grande? Lasciare l’ego all’entrata Marco Bardazzi 13 GEN 2025
Fossili bugiardi Quelle orme di dinosauro in Inghilterra che portano alle origini della paleontologia Nell'Ottocento li raffiguravano come lucertoloni lenti e stupidi, oggi li conosciamo come progenitori degli uccelli. Il primo a essere descritto fu Megalosaurus, proprio sue sono le impronte nella cava dell'Oxfordshire. Scoperte, errori e successi di duecento anni di ricerca Nicola Contarini 11 GEN 2025
Straricchi e genuflessi Non solo Musk. Anche Zuckerberg e Bezos si inginocchiano a Trump. Il nuovo corso del capitalismo americano Una vera corte di uomini high tech attornia il presidente eletto. David Sacks, Marc Andreessen, Sriram Krishnan, Scott Kupor. C’è chi li chiama i nuovi robber baron, ma un secolo fa la divisione dei poteri era rispettata Stefano Cingolani 11 GEN 2025
magazine Ferzan Ozpetek, che ha trovato i Diamanti a Cinecittà E poi libri, serie, spettacoli dell’inarrestabile del regista che ha trovato Hollywood a Roma 11 GEN 2025
j'suis pas charlie Abbiamo dimenticato Charlie Hebdo. A dieci anni dall’attentato, l’autocensura ha vinto Siamo così poco Charlie che ora censuriamo i dipinti, i film animati e pixelliamo le immagini di Maometto che parlano di censura. Gli slogan erano solo aria fritta e la penna era un bianchetto 11 GEN 2025