Magazine Trump vs Reagan. L'ipotesi di un quinto volto sul Monte Rushmore Il tentativo di impadronirsi della memoria storica. Ma per l’attore che diventò presidente le alleanze erano sacre e gli immigrati una risorsa Marco Bardazzi 15 MAR 2025
Magazine Liberati dai libri. Un’operazione di intelligence a colpi di pensiero libero Durante la Guerra fredda, la Cia introdusse milioni di volumi proibiti nei paesi comunisti. La storia del “Piano Marshall per la mente” raccontata da Charlie English 15 MAR 2025
Il Foglio Weekend La rivoluzione viaggia in Tesla Il boicottaggio globale a Musk e l'equivoco fondamentale: non è mai stata un'auto di sinistra 15 MAR 2025
Lo scandalo del Papa invisibile Due anni fa, Francesco disse che “la malattia e la finitudine nel pensiero moderno vengono spesso considerate come una perdita, un non-valore, un fastidio che bisogna minimizzare, contrastare e annullare a ogni costo. Non ci si vuole porre la domanda sul loro significato, forse perché se ne temono le implicazioni morali ed esistenziali. Eppure nessuno può sottrarsi alla ricerca di tale perché”. 15 MAR 2025
magazine Haydn è stato il vertice del classicismo, certo, ma anche un’inclinazione allo humour sorprendente Mentre il suo stile rappresenta il vertice della classica sophrosyne si caratterizza al contempo per un’inedita tendenza ad assumere venature introspettive e profonde. Il legame con Vienna e l’incontro con Mozart Stefano Picciano 10 MAR 2025
magazine Dioniso l’immortale. Gli affreschi dell’incredibile Casa del Tiaso a Pompei Non è “uno” ma “molti”. I suoi miti raccontano vicende differenti a seconda delle zone della Grecia, dell’Asia minore, persino fino in India. Un dio che prometteva la vita eterna Giampiero Moretti 10 MAR 2025
magazine La morte corre lungo il muro del Messico Storie dal confine fra Stati Uniti e Messico, dove il deserto assiste alla tragedia dei migranti. Gli scatti di Francesco Anselmi Vittorio Bongiorno 10 MAR 2025
Magazine I boss e la santa dell’antimafia Perfido contrappasso: un mafioso si interessa all’archivio di Letizia Battaglia, fotografa di orrori e tragiche bellezze Riccardo Lo Verso 10 MAR 2025
Il Foglio Weekend Il Gattopardo di Netflix è a km zero e nazionalpopolare Senza il Gattopardo non esisterebbero Dolce&Gabbana, non esisterebbe Noto e gli sposalizi degli influencer, non esisterebbero i commissari e gli ispettori; anche, l’idea della Sicilia bella e “irredimibbbbile” con molte b, riarsa! Metafora dell’Italia! 10 MAR 2025
Chi ha paura delle criptovalute Bitcoin e le sue sorelle. Viaggio tra le monete del mistero Trump annuncia che entreranno nelle riserve ufficiali degli Stati Uniti. Ma un po’ di storia serve a capire i rischi per il sistema dei pagamenti e i mercati finanziari. In guardia dagli sciamani Stefano Cingolani 10 MAR 2025