Magazine Quando nei partiti sapevano leggere e scrivere e frequentavano le librerie Sindacalisti e amministratori locali non si improvvisavano, venivano mandati a studiare alle Frattocchie e altre scuole di partito. Gianni Cervetti, uno dei "cavalli di razza" del defunto Pci, ricorda “I ragazzi di via Rovello” Siegmund Ginzberg 30 DIC 2024
Cultura di massa cercasi. È la grande scomparsa insieme con la realtà, dice Vanni Codeluppi Siamo stati inghiottiti da uno sciame digitale. I media e le nuove tecnologie ci permettono di “costruire mondi paralleli, altre realtà sempre più coinvolgenti nelle quali ci immergiamo”, spiega il sociologo dell’Università di Modena e Reggio Annamaria Guadagni 30 DIC 2024
La mutazione della pelliccia Non la indosseranno più le signore, ma qualcun altro sì. Il declino di un simbolo del lusso, l’ipocrisia e la sostenibilità Fabiana Giacomotti 30 DIC 2024
Magazine Napoli, mille e una storia di cinema, fiction e teatralità Infinite sono le maschere di chi la abita, ogni scorcio un set. Meglio interpretare un personaggio che rimanere “zi’ nisciuno”. Da De Crescenzo a “L’amica geniale”, da “Inganno” a “Mare fuori” Francesco Palmieri 28 DIC 2024
Magazine Dal qualunquismo del Novecento alla parabola parallela di Beppe Grillo Ottant’anni fa Guglielmo Giannini fondava il settimanale con cui si inaugurò il populismo moderno: il turpiloquio anticipa la nascita dei 5 stelle che sono diventati il primo della Seconda Repubblica, sia pure per squagliarsi quasi subito Maurizio Stefanini 28 DIC 2024
Magazine Stiamo tutti bene. La speranza di vita torna a superare quella del 2019 Povertà e solitudine aumentano, specie fra gli anziani. Vero. Ma ci sono numeri, come quelli della longevità, che raccontano anche altre storie. E gli scenari catastrofici devono confrontarsi con le statistiche Roberto Volpi 28 DIC 2024
Il Foglio Weekend Miracolo sul Colle. Ritratto di Sergio Mattarella in attesa del messaggio di fine anno Globetrotter, impassibile, inappuntabile. Contro nemici veri e immaginari, a 83 anni Sergio Mattarella rimane saldo al timone del Quirinale, e sorride pure 28 DIC 2024
Boom economico La nostra età dell’oro. Volti, oggetti, miti del miracolo italiano Vent’anni di dopoguerra raccontati in un libro di economia, sì, ma fascinoso. Dalla nascita dei Pavesini agli Autogrill, dalla Ferrari alla Vespa. Poi la moda, le Olimpiadi e una marea di brevetti Pierluigi Battista 23 DIC 2024
Magazine Multiculturalismo e antisemitismo, l’esperimento canadese sembra arrivato al capolinea Un tempo l'Economist lo aveva indicato come "un esempio per il mondo", ora il premier Trudeau non sembra contemplare “domande etiche e morali”: sono state tutte filtrate dal lavaggio del cervello nel lavatoio ideologico che domina in occidente 23 DIC 2024
Magazine Wilson Bentley, il primo fotografo degli straordinari cristalli Il padre dei fiocchi di neve era un dilettante che osservava la natura da scienziato e da poeta: il 18 gennaio 1885 riuscì a scattare quella che è nota come la prima microfotografia di un cristallo di neve mai realizzata Massimiano Bucchi 23 DIC 2024