Magazine 1938, agguato all’Austria Così Hitler liquidò il cancelliere Schuschnigg prima dell’Anschluss. Come l’imboscata di Trump a Zelensky Siegmund Ginzberg 10 MAR 2025
passione usa La mia America, i motivi per cui l'amavamo Catalogo delle ragioni che ci legavano emotivamente agli Stati Uniti, ora che gli yankee se ne sono davvero tornati a casa. Per chi soffre e per chi ha sempre amato l'America come bastione della democrazia. Un inno alla libertà Pierluigi Battista 08 MAR 2025
Sabato da ridere Chi è Lorne Michaels, il demiurgo del “Saturday Night Live” Festeggia cinquant’anni lo show che ha saputo passare dal tubo catodico alle clip da guardare sull’iPhone in metro. Merito di una a direzione “tirannica” capace di lanciare i migliori comici americani e offrire una buona interpretazione della società Giulio Silvano 08 MAR 2025
Magazine Anna Karenina, quando te ne vai? “Anora”, “Emilia Pérez”, “The Substance”. Tra i film agli Oscar ci sono sempre donne a cui la vita precedente presenta il conto. Solo una vince con irriverenza. Che cosa c’è di più interessante di una vita da romanzo russo? 08 MAR 2025
L’ombra lunga del Minculpop Quando la Dc censurava più del fascismo. E la mannaia colpì Brancati Così l’autore de “La governante” si ribellò a un clima castrante e ipocrita. Quello dei severissimi anni Cinquanta e del progetto egemonico di Andreotti su cinema e teatro. La denuncia di una “dittatura clericale”. Persino “La mandragola” di Machiavelli non poteva andare in scena. Poi l’attacco al cinema di De Sica Giorgio Caravale 03 MAR 2025
Vivisezione delle trame, dei fantasmi e dei tormenti di “Il giorno dell’ape” di Paul Murray Il nuovo romanzo, tradotto da Tommaso Pincio per Einaudi, è un’analisi attenta e sensibile delle dinamiche di una famiglia come tante, i Barnes, la cui esistenza è stata sconvolta dalle calamità sociali ed economiche del primo decennio di questo secolo 03 MAR 2025
Attualità della Rosaura di Goldoni, non la solita bionda Consorte prudente che difende la sua autonomia senza sacrificare lo status. La “Moglie saggia”, scritta nel 1752, oggi torna a teatro con la regia sofisticata e giustamente cupa di Giorgio Sangati Fabiana Giacomotti 03 MAR 2025
Il racconto Inghiottiti da Mosca, i prigionieri di guerra ucraini tornano dai centri di detenzione russa e parlano di torture indicibili L’Ucraina lavora per il ritorno dei soldati catturati, ha la mappa dei campi di detenzione sul territorio della Russia che invece per riavere indietro i suoi fa poco. Racconto degli scambi di prigionieri dal centro di Kyiv che li negozia da tre anni 01 MAR 2025
Magazine El periplo real. Il mondo dell'hispanidad bullizzato da Trump L’unica esperienza di meticciato globale, circumnavigata dalla principessa Leonor e oggetto dell'esordio muscolare del tycoon. Storie lungo il filo teso sull’Atlantico Maria Pia Farinella 01 MAR 2025
Gli inciampi di Milei. Le prime contraddizioni nella Casa Rosada Non solo lo scandalo della criptovaluta ma anche la giravolta all’Onu sul sostegno all’Ucraina, sulla quale pesa evidentemente la posizione di Trump. Esempi di doppio registro Maurizio Stefanini 01 MAR 2025