magazine Mister X e mister Xi Circola molto sui social cinesi l’immagine di Elon Musk nei panni di Nezha, un dio ribelle ritratto dai film d’animazione cinesi: dai legami di famiglia alla geopolitica, l'imprenditore tech è sempre più vicino a Pechino. Ma da risorsa a rischio il passo è breve 17 FEB 2025
magazine Ciao, sono Navalny Cosa rimane della lotta russa contro il Cremlino dopo la morte del suo rappresentante più corrosivo e famoso. Il “funerale della dissidenza” 17 FEB 2025
Magazine Una spietata tenerezza. E’ “L’anniversario” di Andrea Bajani Due genitori che hanno fatto della loro vita il deserto, dieci anni senza vederli. Il microscopio usato dall'autore per cambiare il punto di osservazione, con cui andare avanti e indietro nel tempo di un dolore famigliare silenzioso, perché isolato 17 FEB 2025
Magazine Noi figli d’Israele. Parla Michel Onfray “Non sarei quello che sono senza l’ebraismo. La sinistra è finita a scusare le cerimonie di Hamas degne di Norimberga”, dice il filosofo, in uscita con un nuovo libro sulle origini intellettuali del nuovo antisemitismo 17 FEB 2025
Magazine Il Ponte sullo Stretto è lo snodo che manca nel corridoio scandinavo mediterraneo Il ruolo strategico nel contesto delle infrastrutture europee, l’impatto su commercio, economia e sviluppo del sud Italia. Come può il ponte trasformare l’Italia in un hub logistico chiave tra Europa, Asia e Africa. Il confronto con Øresundsbroen Stefano Cingolani 17 FEB 2025
Il Foglio Weekend Barbara Berlusconi alla riscossa La terzogenita del Cav., già al Milan e ora nel cda della Scala, scalpita tra la Brianza e Milano. Ritratto 17 FEB 2025
magazine Metamorfosi di Bach. Varcare le frontiere, pur facendo il proprio mestiere Le “Variazioni Goldberg” che variazioni non sono. Matematica, varietà stilistica, e l’interpretazione di Angela Hewitt Sabino Cassese 17 FEB 2025
Magazine Diario dalle sale d’attesa per i possessori di carta fedeltà, una liturgia di treni e tartine La delizia del viaggio è il club esclusivo in stazione, dove benestanti viaggiatori si intascano brioche e caramelle. Il lusso ferroviario raccontato senza ipocrisie, con pagella di tutti i FrecciaClub Claudio Giunta 15 FEB 2025
Una voce, un mito, tante canzoni Bob Dylan in un’America di sogni, proteste e chitarre Che festa, il film “A Complete Unknown”, dagli esordi al Newport Folk Festival. L’affresco di un’epoca e del suo alfiere che però si sentiva “un cowboy, non un pifferaio magico” Vittorio Bongiorno 10 FEB 2025
Magazine La K. degli ebrei. Una rivista come nuova voce del giudaismo europeo Quant’è vitale la revue che racconta la presenza del giudaismo in Europa. “Umanista, liberale e sionista”, dice David Khalfa Mauro Zanon 10 FEB 2025