L'e-commerce moda ristruttura. Vinted assorbe Rebelle Il leader europeo delle vendite dell'usato online chiude la piattaforma di vintage di lusso acquistata un anno fa. Ecco che cosa succede nel settore Fabiana Giacomotti 18 GEN 2024
Solida, indipendente. Ecco la moda (uomo) che funziona. Alfabeto della Milano Men's Fashion week Sarà un caso se le collezioni più riuscite nascono da aziende ostili ad alleanze e da giovani che mantengono il proprio brand a prezzo di sacrifici? Ecco cosa tenere (e che cosa no) delle collezioni Inverno 24/25 appena concluse a Milano Fabiana Giacomotti 15 GEN 2024
Costume contemporaneo Purché sia di velluto Donne e uomini non hanno abbandonato affatto questo tessuto prezioso, luminoso e mutevole, indossandolo perfino in climi caldi (vedi i Golden Globes). La mostra dedicata a Moroni alle Gallerie d’Italia Giorgia Motta 13 GEN 2024
IL FOGLIO DELLA MODA Viva le "sciure" milanesi. Parla l'ex direttore creativo di Aspesi Appena concluso il lungo sodalizio con l'azienda di moda, Lawrence Steele ripercorre il suo lungo rapporto con l’Italia, dagli anni di Moschino e Prada in cui era “una fragrante novità” alla scoperta delle radici del razzismo con le prime migrazioni Antonio Mancinelli 13 GEN 2024
PRIMAFILA “Il made in” si fa (anche) sostenendo i giovani stranieri Dopo le difficoltà legate a lockdown e tensioni internazionali, Pitti Uomo torna a recuperare la sua posizione di riferimento mondiale per la moda e il lifestyle maschile Lapo Cianchi 13 GEN 2024
il foglio della moda Lo stilismo itinerante (e in fondo poco produttivo) sotto il Duomo La stampa internazionale però spesso ha faticato a riconoscere a Milano l’immagine internazionale e cosmopolita che viene attribuita per statuto a Parigi, Londra e New York Claudia Vanti 11 GEN 2024
il foglio della moda La moda americana, in solido. Intervista a Todd Snyder Laureato in finanza, sarto e designer, rappresenta l’anello di congiunzione fra l’avanguardia che molti uomini temono di scegliere e il basico made in Usa. Produce in Italia, è arrivato a Firenze per farsi festeggiare, venera (ancora qualcuno lo fa) lo stile di Cary Grant Fabiana Giacomotti 11 GEN 2024
IL FOGLIO DELLA MODA L’anno dell’esperienza. Gran girotondo fra imprenditori, manager e analisti Servizi e di attenzione per il cliente cancellati negli ultimi cinquant’anni dal consumismo di massa, insieme con la cura del prodotto e la durabilità saranno le linee guida del 2024, già gravato da molte incognite, prima fra tutte il crollo dell’e-commerce. Proviamo a capire le tendenze in atto e a stilare un codice minimo di condotta 11 GEN 2024
il caso SmI fa saltare il banco. A rischio Confindustria moda I soliti malumori, quelli di Sistema moda Italia, e le consuete smanie di protagonismo italico mettono in crisi la prima vera lobby del fashion italiano a sette anni dalla nascita Fabiana Giacomotti 09 GEN 2024
Il sondaggio Questa generazione fa anche cose buone: si dismettono i tacchi, addio Diffidare da chi vede il progresso dietro la scomparsa dei décolleté. Oltre ai tacchi, capaci di rendere chiunque quello che non era, è morto un certo modo di vestire Ester Viola 30 DIC 2023