"Donne e moda: il barometro 2022". Il 4 maggio l'evento di PwC Italia con Il Foglio della Moda 30 APR 2022
La giornata della Terra, il cambiamento climatico e noi che compriamo da Shein Armani nel nuovo sito spiega che l’acquisto è un fatto politico e che un imprenditore “ha delle responsabilità". Il gruppo Kering sigla in Francia un’intesa con il ministro del lavoro per favorire l’educazione e l’inserimento di giovani svantaggiati. Ma poi c'è il fenomeno iper-fast fashion del momento (valutato 100 miliardi di dollari) al centro di infinite controversie per violazione dei diritti sui marchi, dei diritti umani, della salute e della sicurezza Fabiana Giacomotti 22 APR 2022
Moda revolution Senza più clienti russi, bloccati o sanzionati, l'universo del lusso si riposiziona Nel mondo della moda che, in Italia, vale lo 0,9 per cento del pil, si torna a parlare di mercato americano e di esclusività Fabiana Giacomotti 11 APR 2022
Un anno col Foglio della moda: ecco dove trovare il nostro annuario Tutte le tavole di Makkox e le copie anastatiche in un maxi libro per festeggiare il primo anno di vita del nostro inserto 04 APR 2022
il foglio della moda “Questa non è una rivoluzione: è entertainment”. Come mettere allegria nel metaverso La realtà violenta di questi mesi ci aveva resi diffidenti sulla prima fashion week a Decentraland, che già come toponomastica non è il massimo e che ci è parsa noiosetta. Poi abbiamo fatto una chiacchierata con Veronica Etro. Non ci siamo convinti, ma il suo riferimento a Mary Poppins e ai disegnini escapisti di Bert ci è piaciuto Antonio Mancinelli 04 APR 2022
il foglio della moda Sace dice di stare tranquilli, la de-globalizzazione non c’è “I dati suggeriscono che, a differenza di quanto successo con la crisi finanziaria del 2008, gli scambi internazionali sembrano aver mostrato una maggiore resilienza allo choc pandemico", dice il capo economista della società che assiste l’export italiano Mariarosaria Marchesano 04 APR 2022
La prima giornata fogliante della moda Ecco chi c'era e di cosa si è parlato il 31 marzo a Novara, per il convegno organizzato dal Foglio della Moda e Banco BPM. In ottica letteralmente sostenibile perfino nei trasporti Fabiana Giacomotti 04 APR 2022
Il Foglio della moda Nessuno diventa sostenibile da solo Non basta che i tessuti rispettino tutte le norme perché il capo finale sia adeguato alle attese e allo story telling che lo sostiene. Nella filiera produttiva è necessario che ognuno faccia la sua parte. Gran girotondo di numeri uno del sistema in occasione del primo convegno del Foglio della Moda a Novara, sviluppato con Banco BPM 01 APR 2022
Il Foglio della moda L’etica del bello si può insegnare. Anche con l’Onu La moda è da sempre forma d'arte che serve a far riflettere. Ora serve un salto di qualità tecnologico, perchè i capi raccontino a tutti la propria identità e la propria storia Massimiliano Giornetti 01 APR 2022
Il Foglio della moda Dove va la moda adesso Per festeggiare il primo anno del Foglio della moda, Kearney ha sviluppato con i venti maggiori brand del lusso una ricerca sul tema del momento. Che no, non è la creatività. È la filiera e la logistica, cioè quello che troveremo o meno nei negozi e online nei prossimi mesi Fabiana Giacomotti 01 APR 2022