l'intervista Achille Lauro, il comune mortale che non si sente in colpa di essere quello che è Gli Stati Uniti, mamma Roma e il nuovo album "Comuni mortali", presentato ieri in piazza di Spagna, e il progetto di un disco in inglese. L'ossessione dell'ambizione e un mia vita spericolata Raffaele Rossi 15 APR 2025
Magazine Musiche corsare. Quante note nel cuore del cinema e della poesia di Pasolini La canzone popolare, Bach, Morricone. Ma niente vocalizzi per la Callas in “Medea”. Roberto Calabretto firma un monumentale studio in tre volumi su Pasolini e la musica. Quella che ha usato e quella che ha ispirato Alberto Mattioli 14 APR 2025
musica Nu Genea, C'mon Tigre, Il Mago del Gelato. Il panorama è ricco e vivacissimo “Chi è Nicola Felpieri?” è il primo disco del Mago del Gelato, band che si iscrive al filone del jazz-funk all'italiana, iniziato dai Calibro 35. All'interno dell'album anche collaborazioni come quella con Le Feste Antonacci che proeittano il genere su sonorità più elettroniche alla Cosmo Stefano Pistolini 12 APR 2025
Sanremo e ricotta Le major discografiche, il bando del Festival e la miopia sanremese. Parla Enzo Mazza Il Ceo della Fimi (Federazione industria musicale italiana): "Al Comune di Sanremo non capiscono nemmeno cos’è il Festival che porta il nome della città che amministrano. Dal bando emerge una visione provinciale, strapaesana e parassitaria nei confronti di uno spettacolo tv" Salvatore Merlo 11 APR 2025
L'Intervista I fantasmi di Dente e il potere terapeutico della musica Il nuovo urgentissimo album, “Santa tenerezza”, e il mal d'amore come fucina di canzoni. L'Intelligenza artificiale ("Ma accanto le servirà sempre quella umana") e uno sguardo sul futuro. "È sano pensare di cambiare strada. Vent'anni fa facevo il magazziniere, oggi sono qui” Enrico Cicchetti 09 APR 2025
l'intervista I trent'anni di carriera di Meg, fuori dall'algoritmo La cantante napoletana celebra le canzoni dei "suoi" 99 Posse e quelle da solista con un tour. L'ultimo EP “Maria” è la candelina sulla torta. “I giovani sono il pasto dei social. Studiate e suonate ovunque, e fateli andare in tilt” Raffaele Rossi 09 APR 2025
Magazine Pino Daniele, Maradona e Totò tra isterismi e venerazione. Ecco i nuovi santi di Napoli Folle fluviali per ricordare il cantautore di “Napule è”. Poi il campione che protegge dai terremoti. Storie di moderne apoteosi partenopee, celebrate nelle strade, sui palchi, nei musei Francesco Palmieri 07 APR 2025
Noie dormienti La Scala tenta di rianimare un'opera-parodia del '700, ma ci si diverte solo al terzo atto Il teatro milanese propone una lunghissima commedia in musica di Florian Leopold Gassmann, musicista garbato ma abbastanza fiacco. Tre ore di noia. D'altronde, la satira funziona se il pubblico conosce ciò che viene satireggiato Alberto Mattioli 05 APR 2025
Magazine La musica dei cattivi e l'austera compostezza di Mick Harvey Polistrumentista, produttore raffinato, ammutinato del rock. Da angelo custode di Nick Cave alla carriera solista. Intervista bolognese Vittorio Bongiorno 05 APR 2025
Voci promettenti La via cantautorale di Franco 126. Occhio anche a Poi e Gloria Trìcamo Vocalità morbida. musicalità dolce, soluzioni originali. Talenti destinati a incontrare una bella popolarità e voci ancora da scoprire, al quale è difficile restare indifferenti Stefano Pistolini 05 APR 2025