1962 - 2024 Quando Steve Albini ci spiegò il metodo dietro al suo rock autarchico Un'intervista concessa a Chicago vent'anni fa per ricordare il grande artista e produttore discografico deceduto un paio di mesi fa a causa di un infarto Stefano Pistolini 27 LUG 2024
Cartoline di musica e nostalgia dal BBK Live di Bilbao Viaggio musica nella Bilbao del festival che cha ha come protagonisti assoluti gli artisti che affondano il proprio successo negli anni Novanta Enrico Veronese 19 LUG 2024
Reportage Il magico mondo di Taylor Swift a San Siro Un cinquantenne in beata solitudine al concerto della regina del pop. Che canta, balla, suona e si scrive i testi delle canzoni. Un talento fuori dell’ordinario, una vena selvaggiamente sentimentale e una più intima vocazione per l’ordine Claudio Giunta 15 LUG 2024
il concerto in italia L'epica in Taylor Swift. Caduta e risurrezione, come Ulisse Solo soletto al primo anello a godermi TS, nonostante l’amico che mi chiede cosa ci trovi in lei. Ecco perché andrò al concerto a Milano Claudio Giunta 13 LUG 2024
suono e attitudine Il funk arabeggiante di Bassolino: un inno al Neapolitan Power di Pino Daniele & Co L'album d’esordio del pianista e produttore partenopeo è un lavoro-concept sulla sua città. La trama musicale richiama uno dei momenti più fecondi per la città sul golfo, ovvero quel jazz-funk anni Settanta incarnato da James Senese e gli altri Stefano Pistolini 09 LUG 2024
live Il canto del cactus. I trent'anni dei Calexico Il deserto e di là dal confine il Messico. Qui nasce, tra country e mariachi, la storica band, ora in Italia con un tour di ben quattro date Vittorio Bongiorno 08 LUG 2024
piacevolmente insensibile Roger Waters ha un cuore grande, ma nega stupri, stragi e rapimenti del 7 ottobre “Usare la parola ‘terrorismo’ è davvero pericoloso e difficile. Bisogna ricordare che le persone che combattono per la liberazione della Palestina hanno un diritto legale e morale di combattere contro l’oppressore”, ha detto l’ex frontman dei Pink Floyd 05 LUG 2024
Nino e Federico Fellini e Rota, un sodalizio da Oscar: a Bologna di nuovo insieme grazie ad "Amarcord" Il 6 luglio alle 21.45 in Piazza Maggiore, all'interno della trentottesima edizione del Cinema ritrovato Festival, regista e compositore si riuniscono in un revilav delle loro incredibili collaborazioni, iniziate nel '52 Mario Leone 04 LUG 2024
magazine Oksana Lyniv, la bacchetta Ucraina La direttrice del Teatro comunale di Bologna svetta fra le grandi direttrici d’orchestra del mondo. Il culto per Wagner, Putin come Wotan e gli artisti schierati. Intervista Fabiana Giacomotti 01 LUG 2024
il Monteverdi Festival Il barocco che ancora ammalia. Viva la diva Bartoli e le sue mille voci Dieci giorni di appuntamenti concertistici nella città di Cremona confermano la rilevanza nazionale di uno dei più importanti festival di musica barocca Roberto Raja 27 GIU 2024