Reazioni artistiche La scena musicale israeliana che risponde per le note ad Hamas Contro le ondate di antisemitismo i video musicali pubblicati sui luoghi della strage avvenuta il 7 ottobre. Così molti artisti si stringono al popolo israeliano e condannano le atrocità subite Marco Carlotti 04 GIU 2024
ritratto I (bon)gusti musicali di Napoleone L'imperatore francese mostrò più volte interesse per le melodie tristi e ben cantate. Aveva intuito l'importanza della musica, e perfino in esilio all’Elba fece allestire un teatro Alberto Mattioli 01 GIU 2024
festival del centenario Al Maggio Fiorentino tanto Puccini e poco puccinismo Daniele Gatti sul podio e la rivelazione carismatica Vanessa Goikoetxea. A Firenze si assiste ad una direzione che è al contempo rivelazione e rivoluzione Alberto Mattioli 01 GIU 2024
Tra musica e guerra Dall'Idf al palco: il talento di Noga Erez, stella pop di Tel Aviv La cantante israeliana è costretta a camminare sulla linea sottile fra arte e realtà. È considerata "artista della protesta", ma non è una supporter di Netanyahu: "Mi hanno consigliato di non parlare di ciò che sta accadendo in Israele" Stefano Pistolini 28 MAG 2024
sul giradischi Anche l’Italia partecipa al ritorno del rock sperimentale (e lo fa bene) Il ritorno dell’art rock, o dell’experimental rock, è cosa fatta. Buoni motivi per ascoltare "Nevermind the Tempo” degli I Hate My Village e “Terzo” de "Il sogno del marinaio" Stefano Pistolini 25 MAG 2024
Music in the air Il boom prima del botto. Le tristi prospettive dell’industria musicale Superfans per musica super premium. Un rapporto di Goldman Sachs che definisce il divario sempre più ampio tra ricchi e poveri e tra artisti e pubblico Stefano Pistolini 23 MAG 2024
Ezio Bosso raccontato da Francesco Libetta, che lo eseguirà a Roma C’era il coraggio del musicista di fronte alla malattia. La musica c’è ancora. La sua eredità nel concerto "Lighting Bosso" all'Accademia di Santa Cecilia. Un omaggio che intreccia minimalismo e polifonia, su un pianoforte unico al mondo Mario Leone 22 MAG 2024
note estetiche Mozart e Schubert con Muti e i Wiener Philharmoniker: serata memorabile a Ravenna Il direttore d'orchestra riesce ad interpretare tutta la delicatezza del componimento musicale, estrapolandone il contenuto più alto ma rispettandone comunque la forma Stefano Picciano 21 MAG 2024
Musica a stelle e strisce I colli rossi d’America “Rednecks” di Randy Newman volava leggera sulle contraddizioni di certi bifolchi razzisti, sì, ma democratici Marco Ballestracci 20 MAG 2024
musica a parole Bowie e C.S.I. Due libri che svelano le vite del Duca Bianco e di Ferretti & Co. Letture musicali da non perdere: “Bowie a Woodstock” di Guido Michelone e Corrado Rezza e “CSI – E’ stato un tempo il mondo” di Donato Zoppo Stefano Pistolini 18 MAG 2024