Music in the air Il boom prima del botto. Le tristi prospettive dell’industria musicale Superfans per musica super premium. Un rapporto di Goldman Sachs che definisce il divario sempre più ampio tra ricchi e poveri e tra artisti e pubblico Stefano Pistolini 23 MAG 2024
Ezio Bosso raccontato da Francesco Libetta, che lo eseguirà a Roma C’era il coraggio del musicista di fronte alla malattia. La musica c’è ancora. La sua eredità nel concerto "Lighting Bosso" all'Accademia di Santa Cecilia. Un omaggio che intreccia minimalismo e polifonia, su un pianoforte unico al mondo Mario Leone 22 MAG 2024
note estetiche Mozart e Schubert con Muti e i Wiener Philharmoniker: serata memorabile a Ravenna Il direttore d'orchestra riesce ad interpretare tutta la delicatezza del componimento musicale, estrapolandone il contenuto più alto ma rispettandone comunque la forma Stefano Picciano 21 MAG 2024
Musica a stelle e strisce I colli rossi d’America “Rednecks” di Randy Newman volava leggera sulle contraddizioni di certi bifolchi razzisti, sì, ma democratici Marco Ballestracci 20 MAG 2024
musica a parole Bowie e C.S.I. Due libri che svelano le vite del Duca Bianco e di Ferretti & Co. Letture musicali da non perdere: “Bowie a Woodstock” di Guido Michelone e Corrado Rezza e “CSI – E’ stato un tempo il mondo” di Donato Zoppo Stefano Pistolini 18 MAG 2024
Non smetteremo di ballare Il silenzio del mondo della musica sul massacro al Nova Festival. Un neon A New York si rivive il 7 ottobre, la gioia della musica, la furia di Hamas, gli oggetti rimasti. “October 7th – 06:29am The Moment Music Stood Still” è un omaggio, un ricordo, una celebrazione della vita Simona Siri 18 MAG 2024
ci pensa l'algoritmo Il pop in un tocco solo, grazie a un’IA. La potenziale rivoluzione di Suno Il fai-da-te abbraccia l’intelligenza artificiale. Il risultato è un app che sforna musica e brani immediati, di facile presa, seguendo e realizzando le indicazioni dell'utente, al quale non resta che immettere gli input desiderati e cliccare play Enrico Veronese 14 MAG 2024
magazine Beethoven portò la sinfonia all’altezza del cielo. Duecento anni fa la Nona Per molti contemporanei quelle note erano errore, stranezza, assurdità. Ma il compositore sapeva di scrivere per il futuro. Da una forma di artigianato musicale alla massima espressione di libertà artistica Stefano Picciano 13 MAG 2024
Il ritratto Tutto il mondo di Dua Lipa È partita da Londra per tornare a Pristina, in Albania, da dove veniva la sua famiglia. Da lì ha costruito un impero. La musica, l’impegno culturale e quello sociale. "L'ottimismo radicale" di un’artista che è anche influencer e attivista Stefano Pistolini 11 MAG 2024
Boicottaggi Perché votare all’Eurovision la canzone dell’israeliana Eden Golan “Hurricane” Non bastano i fischi a fermare l’Uragano della giovane cantante che rappresenta Israele all’Eurovision. Il suo brano è stato boicottato ma piace agli italiani 11 MAG 2024