musica Addio al laureato. La metamorfosi di Paul Simon in “Seven Psalms” Il nuovo disco del cantautore statunitense lo stacca definitivamente dal personaggio impacciato ed esitante di Dustin Hoffman. A ottantadue anni si è immerso nei versetti biblici, come prima di lui avevano fatto Nick Cave e Bob Dylan Marco Ballestracci 12 GIU 2023
nel centro partenopeo Paranze di musica. A Napoli riapre il Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo L’istituto salva i ragazzi dalla strada, oggi come al tempo di Pergolesi: alla ripresa scolastica una cinquantina di bambini varcheranno il suo stesso portone per suonare e studiare con centinaia di strumenti. “Cosa mi aspetto? La bellezza” Francesco Palmieri 12 GIU 2023
La novità e la carriera Cosa si può fare con una canzone? Il ritorno di Bob Dylan in “Shadow Kingdom” Il cantautore statunitense nel suo nuovo album porta avanti un’indagine esoterica, in 53 minuti di rivisitazioni e riletture. Al di là dell’aspetto commerciale, resta un’operazione riuscita Stefano Pistolini 07 GIU 2023
L’Arena di Verona, alchimia di musica e storia L’eterna “Aida” apre la stagione del centenario: otto nuove rappresentazioni e alcuni concerti per un totale di cinquanta serate che avranno luogo tra il 16 giugno e il 9 settembre Stefano Picciano 06 GIU 2023
A Teatro La divina che divide. Cecilia Bartoli ha incantato il mondo Gli unici fischi le arrivarono dagli italiani refrattari al cambiamento. Al Festival di Pentecoste, Orfeo ed Euridice, interpretato dalla cantante lirica italiana più famosa del globo, è un successo. Cronache da Salisburgo Alberto Mattioli 05 GIU 2023
L'enigma della musica Un quid misterioso lega i suoni all’ascolto. Spunti da un libro di Filippo Facci Marisilio ripropone “Misteri per orchestra”, un’indagine che parte dalle biografie dei grandi compositori arrivando fino all’esperienza intima della musica. Un viaggio che sconfina nella psicanalisi, attraversando le sfere dell’inconscio Roberto Raja 03 GIU 2023
Trame e teorie Il prossimo album dei Beatles sarebbe stato una raffica di splendori Il libro di Daniel Rachel mette assieme il meglio dei titoli da solisti del quartetto di Liverpool, indagando le ragioni della rottura della band. E scoprendo che forse il motivo potrebbe essere semplicemente di ordine artistico Stefano Pistolini 03 GIU 2023
(1939-2023) L'incredibile viaggio di Tina Turner, una storia di riscatto ed emancipazione Dagli esordi nei circuiti chitlin al successo come "regina del rock": le tappe e la carriera di un prodigio artistico rimasto fonte d'ispirazione per molte grandi donne nere del presente, da Oprah a Beyoncé Stefano Pistolini 25 MAG 2023
Il concerto Schubert e Bruckner con un direttore d’orchestra di 95 anni. Meraviglie a Santa Cecilia Herbert Blomstedt, il direttore d’orchestra svedese, la sua fenomenale quarta età e l'intensa attività sul podio delle principali orchestre europee e americane. Vedendolo e ascoltandolo si percepisce l'evidente e contagiosa gioia della musica e del far musica Roberto Raja 25 MAG 2023
L'intervista "Sono un napoletano del nord. La mia musica? E' anche pop". Intervista a Remo Anzovino Colloquio con il pianista, compositore e avvocato partenopeo ma trapiantato a Pordenone, che con il suo ultimo disco ci esorta a "Non dimenticare di volare". La lunga carriera dal teatrino dei burattini alle colonne sonore cinematografiche, che gli hanno fatto vincere un Nastro D'Argento Maurizio Baruffaldi 20 MAG 2023