Il ritratto E Sonny Rollins prese il sax e fece uscire un fiume di note Il solista jazz, colosso e leggenda, suonava anche quindici o sedici ore al giorno sulla corsia pedonale del ponte di Williamsburg, che collega Manhattan a Brooklyn. La ricerca della solitudine, una lezione per i creativi di ogni tempo Marco Ballestracci 20 FEB 2023
Milonga in teatro Ecco infine Paolo Conte alla Scala. Il pubblico fantastica già su Dylan e McCartney Urla, delirio, ovazioni: una platea inedita, fra selfie e sguardi allegri, ha accolto in trionfo il cantautore italiano che ha cantato con voce roca e stonata alla perfezione. Adesso si scommette sulle prossime scelte Corrado Beldì 20 FEB 2023
Conte sì, Conte no Nel dibattito su Conte alla Scala è in gioco il rapporto tra bellezza e mercato Non si può liquidare la decisione sul concerto del 19 febbraio come una questione reazionaria o troppo sofisticata. C'è in ballo una precisa idea di rappresentazione musicale Giacomo Papi 18 FEB 2023
in loop per tutto l'anno La repubblica di Sanremo. Un Festival che non finisce mai: è il palco del Partito della nazione L'edizione più lunga di sempre. Da Zelensky ai contratti in bilico di Amadeus e Fuortes, fino ai motivetti delle canzoni che si confondono con i luoghi comuni e con le "narrazioni". La città dei fiori produce un micidiale cortocircuito tra cazzeggio e agenda politica che tiene sotto scacco il paese Andrea Minuz 18 FEB 2023
l'opinione Paolo Conte alla Scala ci può stare: contro la retorica del teatro come tempio Milano non è Bayreuth. I confini fra musica “colta” e di consumo sono sempre stati labili e sempre più lo diventeranno. La replica alla lettera di Maranghi, che si è scagliato contro il concerto del cantautore il prossimo 19 febbraio Alberto Mattioli 15 FEB 2023
Una maratona sul nulla La scatola vuota di Sanremo, kermesse per un paese che non esiste più Al Festival della canzone sono mancate le canzoni: un contenuto inafferrabile, un gigantesco vuoto si nascondeva dietro le voci dei partecipanti. Non è possibile inventare dei testi se non si ha niente da dire, niente di pensato e di sentito Alfonso Berardinelli 14 FEB 2023
La lettera Evviva Paolo Conte alla Scala. Lo vuole il pubblico, e anch’io ci sarò “Ci sono forse generi degni e generi indegni? Un ammiratissimo musicista contemporaneo non dissacra il grande teatro milanese”. La risposta del sottosegretario alla Cultura dopo la lettera pubblicata dal Foglio Vittorio Sgarbi 14 FEB 2023
Fedez e l’arte di fare uno show delle proprie molte vite Il musicista ha tirato i remi in barca, l’uomo d’affari si muove con ingegno. La beneficenza e le polemiche, fino al gran caos di Sanremo: casuale o architettato? Fotografia di un eretico pasticcione ma simpatico Stefano Pistolini 13 FEB 2023
Il “Sanremo blues”: è il giorno più triste dell’anno. Per fortuna abbiamo le polemiche Non importa che lo abbiate seguito o meno. Il Festival detta l’agenda del paese, poi all'improvviso più niente. Il lunedì dopo la finale è tremendo anche perché lì fuori c’è pure un’agenda pressante che avevamo lasciato in sospeso. Andrea Minuz 13 FEB 2023
il festival Più di Mengoni che vince, a Sanremo fa notizia Fedez che nemmeno è in gara Il bacio con Rosa Chemical, la foto strappata del viceministro Bignami e gli altri impicci del rapper: ecco la coda polemica e riottosa della kermesse Stefano Pistolini 12 FEB 2023