tra musica e filosofia Per la French Theory il Festival di Sanremo è una serie di torti concatenati Sul palco dell'Ariston va in scena una forza in grado di connettere e tenere insieme mondi apparentemente diversi ma in fondo omogenei, dalla politica allo spettacolo, fino al costume. Quella forza che, più di un libro, di un discorso in Parlamento o di una omelia domenicale, dà la sensazione di “arriver”. Di accadere, e arrivare a destinazione Massimo Adinolfi 10 FEB 2023
Di tutto, di più La trattativa stato-Sanremo, copioni fissi e panico da televoto. A spasso nel Festival Giovedì quote gender. L’anno scorso toccava a Drusilla Foer, uomo vestito da donna, stasera a Paola Egonu, che ha detto di aver “amato una donna”. Intanto il comune conferma di avere ricevuto un’offerta per trasferire l'evento su un’altra rete. "Un patetico tentativo di estorsione”, dice un dirigente Rai 09 FEB 2023
1928-2023 Addio a Burt Bacharach e alla sua "musica non colta" solo perché non vestiva lo smocking È morto a 94 anni il compositore americano. I suoi arrangiamenti che nella stessa canzone portano dal riso al pianto, uno scatenamento di emozioni improvvise Marco Ballestracci 09 FEB 2023
a sanremo Viva Tananai, Olga e Maxim: non servono le polemiche se ci sono le canzoni d’amore Tango, il brano dell'artista in gara a Sanremo, racconta la storia di una coppia costretta a separarsi per la guerra in Ucraina. Lei scappa in Italia, lui combatte. E in video le dice: "Amore mio, noi stiamo bene. Mi scaldano il tuo amore e il tè" 09 FEB 2023
disin-canto Se Fedez vuole davvero sbeffeggiare il potere rilegga la storia della pianista russa Judina Mario Leone 09 FEB 2023
la kermesse Tutto quello che è successo nella seconda (soporifera) serata di Sanremo Al secondo giorno si capisce il senso del Festival voluto da Amadeus: puoi fare lo strano, ma senza fare lo strano. Si gioca in difesa senza guizzi. Riepilogo Stefano Pistolini 09 FEB 2023
Seconda serata Sanremo è sempre più contest per giovani, nonostante Al Bano, Morandi e Ranieri La classifica parziale vede Mengoni al vertice ma riconosce il talento di Colapesce e Dimartino, di Madame e di Tananai. Ci si chiede quale luogo dell’Italia reale occupino Sethu, Shari, Will, Olly. L'amarcord degli Articolo 31 e il groove di Lazza. Da stasera, si salvi chi può Enrico Veronese 09 FEB 2023
il bi e il ba I bambini minacciati da Sanremo L’ansia di proteggere i più piccoli quando sono già scappati dall’infanzia. Qualche spunto da “La scomparsa dell’infanzia. Ecologia delle età della vita” di Neil Postman Guido Vitiello 09 FEB 2023
La settimana santa della musica Quel che resta di cinque ore di Festival, senza le canzoni La scaletta in gara da sola non dice gran che: c'è bisogno di tutto il resto per tenerla in piedi e per tenere in piedi il programma. Se la serata sfiora le cinque ore e i brani occupano poco più di tre quarti d'ora, il resto che cos'è? Massimo Adinolfi 09 FEB 2023
Sanremo 2023 A Sanremo Chiara Ferragni ha unito la tv e la dopo-tv. E gli ascolti premiano la scelta La prima serata del Festival fa quasi 11 milioni di spettatori e oltre 62 per cento di share, roba mai vista. La musica però delude, per le canzoni più che per i cantanti in gara: c'era la voglia ma non la materia Stefano Pistolini 08 FEB 2023