la recensione Cinquanta minuti di sesso e sentimenti nel nuovo capolavoro di Madame L'artista vicentina è l'Ornella Vanoni di questi anni Venti. E lo conferma anche nel nuovo disco "L'Amore" Stefano Pistolini 07 APR 2023
L'intervista Il nuovo album di Dente, pioniere indie: un Amarcord con qualche nuvola Dal 7 aprile esce "Hotel Souvenir". Nel suo ottavo disco l'artista di Fidenza si guarda indietro e dentro, per fare i conti con se stesso. Di solitudine e serenità. E di come diventare grandi mantenendo uno sguardo bambino sulle cose 05 APR 2023
Buon compleanno Tra Atlantide e il palco, il disincanto di Francesco De Gregori Il cantautore compie oggi 73 anni. Senza bussole, ha vissuto all’incrocio dei venti, ma non si è bruciato. Canta ancora, più di mezzo secolo dopo gli esordi. E i fiori della sua storia continuano ad accompagnare i nostri sogni Malcom Pagani 04 APR 2023
Enzo Jannacci è un passato che è presente Sono passati dieci anni dalla morte del cantautore. Forse ci vuole davvero orecchio pure con il passato, forse bisogna avere il pacco immerso dentro al secchio, forse bisogna averlo tutto tanto anzi parecchio per fare certe cose, certe cose coi ricordi almeno 29 MAR 2023
Bentornato, boss Bruce Springsteen in concerto riesce ancora a portarci all’estate del 1984 Il Boss a Barcellona dà il via al nuovo tour. Non importa come si giudicano i suoi ultimi album, su un palco è sempre capace di fermare il tempo Marco Ballestracci 27 MAR 2023
Ritorna Sannolo, la risposta milanese a Sanremo Sedici canzoni in gara e partecipanti giovani, tra i 18 anni e i 25 anni. Ecco la creatura di Lorenzo Campagnari, autore televisivo dietro le quinte di almeno la metà dei programmi che vi saltano in mente. Dal 23 al 25 marzo al Distric272 di via Padova Maurizio Baruffaldi 22 MAR 2023
Social senza musica L'accordo saltato fra Meta e Siae è solo un epocale momento passeggero Ora non si potranno più utilizzare su Instagram e Facebook i prodotti musicali tutelati dall'agenzia: è la rivincita del muto su una abitudine rivoluzionaria. Non sarà facile adattarsi, ma forse è un bene Stefano Pistolini 16 MAR 2023
Mixed by Erry I principi del tarocco che a Napoli hanno fatto miliardi con la pirateria. Il film su di loro I fratelli Frattasio hanno segnato a loro modo l'immaginario, riproducendo abusivamente audiocassette a Forcella. Sono stati i più grandi pirati della discografia italiana, di cui qualcuno conserva ancora le cassette, oggetto vintage di un’epoca inconcepibile con la smaterializzazione della musica. Ora arrivano al cinema Francesco Palmieri 13 MAR 2023
romaCapoccia Daniel Harding arriva a Santa Cecilia nel solco di Pappano Dopo diciotto anni l'Accademia cambia guida. "Ho sempre trovato qualcosa di speciale in questa orchestra, il suo livello è elevatissimo, ma non è solo una questione di suono”, dice al Foglio il nuovo direttore Mario Leone e Roberto Raja 11 MAR 2023
Arriva Apple Music Classical ed è una buona notizia anche per i teatri e i discografici Dal 28 marzo al via il nuovo servizio di streaming dell’azienda di Tim Cook. Così Cupertino prova a svecchiare le platee dei concerti di musica classica. Resta da capire se si lancerà anche nella produzione Mario Leone 10 MAR 2023