Disin-canto Il problema di Blanco è che non conosce la storia della musica Se il cantante bresciano ha devastato i fiori sul palco perché non sentiva la sua voce, cosa avrebbe dovuto fare Beethoven? Mario Leone 08 FEB 2023
All'Ariston Blanco, ma che fai? Oltraggio nazionale a Sanremo. Per fortuna c'è Mattarella Il vincitore dello scorso anno scalcia le fioriere e Amadeus peggiora la situazione. Mengoni si candida alla vittoria, i Coma Cose al podio. Di mezze canzoni però non si capiscono le parole. Intanto Benigni benigneggia sulla Costituzione e Ferragni ama tutti. Il racconto della prima serata Enrico Veronese 08 FEB 2023
tupac de noantri Il rap italiano, ovvero come ordinare spaghetti alle vongole in montagna Perché i musicisti italiani continuano a scimmiottare i colleghi americani e ripiegano su una formula nata stanca? Costantino della Gherardesca 08 FEB 2023
Sanremo 2023 Colapesce e Dimartino al Festival e lo sdoganamento dell'indie all'italiana Il duo della "Musica leggerissima" ritornano a Sanremo. E con loro c'è una piccola parte di quella generazione un tempo invitata all'Ariston per rappresentare la quota di quelli strani, da riserva indiana. Parla Nico LaOnda Enrico Veronese 07 FEB 2023
Disin-Canto A Sanremo il direttore d’orchestra non serve Dopo ventisei presenze sul palco dell'Ariston, il maestro Vessicchio è il grande assente di questa edizione del Festival. Del resto, su quel podio potrebbe anche non esserci nessuno: a tenere in piedi la baracca è la ritmica. Il direttore può essere utile al massimo come presentatore Mario Leone 07 FEB 2023
Il "prima" Il brodo Sanremo: stasera la prima serata, ma il Festival è già cominciato Lo spettacolo dell'Ariston si sviluppa in trasmissioni radiofoniche, conferenze stampa, polemiche e siparietti. A precedere i brani ci sono le anticipazioni e i testi già diffusi. Ma bisogna aver fiducia nella musica, perché alla fine lo spettacolo si costruisce su quella Massimo Adinolfi 07 FEB 2023
Il teorema di Sanremo Da Nilla Pizzi ai cantautori fino ai rapper: la caratteristica del Festival è la sua capienza bulimica. Il suo successo è nella filosofia del nonostante, di ciò che si impone e va avanti nonostante tutto. E se la fenomenologia dell’Italia passa di lì è perché pure l’Italia è l’Italia: è quel che è nonostante tutto Massimo Adinolfi 06 FEB 2023
Il nuovo business Il gran momento della musica in streaming, anche per i miti del passato Consumo e abbonati in crescita, corsa all’acquisto dei cataloghi: ora che la rivoluzione si è consumata, ci si chiede se i notevoli rendimenti della nuova industria musicale siano destinati a durare oppure no Stefano Pistolini 04 FEB 2023
Con "The factotum" l’opera si fa hip-hop e l'hip-hop si fa opera La nuova opera del tenore Will Liverman e del dj e producer King Rico prende spunto dal “Barbiere” di Rossini. Un’esperienza dove tutto il patrimonio musicale black converge su un palcoscenico operistico Mario Leone 04 FEB 2023
Canta che ti passa. Catalogo di lagne sanremesi La musica leggera e le autobiografie pesanti: che sia di corpo, di cuore o di mente, questi artisti stanno tutti male Ginevra Leganza 04 FEB 2023