I prezzi impazziti dei concerti e la vita musicale che scorre nel mondo di sotto Fino a mille dollari per un biglietto. Come cambiano pop e rock con il nuovo mercato (folle) del ticketing Stefano Pistolini 04 FEB 2023
Tempi che cambiano La valletta a Sanremo è caduta in disgrazia. Da Ferragni a Egonu, Amadeus cambia strategia L'influencer più famosa di tutti, la pallavolista e poi le giornalisti e le attrici: ecco chi sono le co-conduttrici che affiancheranno Amadeus sul palco dell'Ariston Ginevra Leganza 02 FEB 2023
L'AI può comporre nuova musica? Potenzialità e limiti dell'algoritmo "creatore" Google ha presentato MusicLM, un software capace di produrre musica di qualsiasi genere partendo da un testo scritto. Ma per comporre un'opera d'arte occorrono anche ispirazione, sentimento, personalità e autocosicenza. E, perché no, un po' di nostalgia Mario Leone 02 FEB 2023
in gara dopo dieci anni Mengoni torna a Sanremo: "Il brano è un invito ad accettare quello che la vita ci offre" Dalla noia con cui combatte "fin da piccolo" ai successi recenti, il cantautore italiano dei record si racconta e racconta Due vite, la canzone in gara al Festival: "L'essenziale oggi è divertirsi" Giuseppe Fantasia 01 FEB 2023
il libro A Manchester con gli Smiths per indagare l’anima di una città leggendaria Un viaggio in occasione dei quarant'anni dello storico gruppo e una città che fu operaia, ma che conserva tutt’ora la medesima durezza e la medesima dignità: scorciatoie per la contemporaneità non sembra averne cercate. Qui, nonostante tutto, la musica ha offerto riparo Giacomo Giossi 28 GEN 2023
giornata della memoria La musica per evadere dal dolore. Un corpus di 8mila partiture scritte nei campi di concentramento È da anni che Francesco Lotoro raccoglie, studia e ripropone spartiti composti nei lager nazisti: "Cerco di trasformare quello che è memoria in letteratura, usufruibile da tutti" Mario Leone 27 GEN 2023
Cattivi Scienziati La musica è il "collante sociale" per eccellenza. Ma perché esiste? Uno stimolo per il successo riproduttivo? Sì, secondo Darwin. Un bene per il rapporto genitore-figlio. Un modo per intensificare a tutto tondo i rapporti umani. Il percorso dall'uomo di Neandertal al rock dei Maneskin Enrico Bucci 25 GEN 2023
(1941-2023) David Crosby, un’icona americana “larger than life” Solista o in band leggendarie, se n'è andato il suono della West Coast. Il country-rock venato di psichedelia di CSN&Y è stato il segno di un’epoca e un successo planetario. Agli altri resta un’America diversa con cui fare i conti Stefano Pistolini 20 GEN 2023
Chissà quanto durerà, ma il fuoco acceso dai Måneskin non si sentiva da un po’ Si potrebbe dire che il nuovo disco "Rush" per la band romana equivale alla definitiva perdita dell'innocenza. Con una grande ansia per cercare di essere credibili Stefano Pistolini 20 GEN 2023
musica Trent'anni di Radiofiera La band di Treviso festeggia tre decenni di musica. "Veniamo da un posto reale, che allo stesso tempo può diventare immaginario. E’ certamente Veneto, ma può essere, se si guarda meglio, persino un pezzetto d’America". Intervista al cantante Ricky Bizzarro Marco Ballestracci 16 GEN 2023