Seconda serata Sanremo è sempre più contest per giovani, nonostante Al Bano, Morandi e Ranieri La classifica parziale vede Mengoni al vertice ma riconosce il talento di Colapesce e Dimartino, di Madame e di Tananai. Ci si chiede quale luogo dell’Italia reale occupino Sethu, Shari, Will, Olly. L'amarcord degli Articolo 31 e il groove di Lazza. Da stasera, si salvi chi può Enrico Veronese 09 FEB 2023
il bi e il ba I bambini minacciati da Sanremo L’ansia di proteggere i più piccoli quando sono già scappati dall’infanzia. Qualche spunto da “La scomparsa dell’infanzia. Ecologia delle età della vita” di Neil Postman Guido Vitiello 09 FEB 2023
La settimana santa della musica Quel che resta di cinque ore di Festival, senza le canzoni La scaletta in gara da sola non dice gran che: c'è bisogno di tutto il resto per tenerla in piedi e per tenere in piedi il programma. Se la serata sfiora le cinque ore e i brani occupano poco più di tre quarti d'ora, il resto che cos'è? Massimo Adinolfi 09 FEB 2023
Sanremo 2023 A Sanremo Chiara Ferragni ha unito la tv e la dopo-tv. E gli ascolti premiano la scelta La prima serata del Festival fa quasi 11 milioni di spettatori e oltre 62 per cento di share, roba mai vista. La musica però delude, per le canzoni più che per i cantanti in gara: c'era la voglia ma non la materia Stefano Pistolini 08 FEB 2023
Disin-canto Il problema di Blanco è che non conosce la storia della musica Se il cantante bresciano ha devastato i fiori sul palco perché non sentiva la sua voce, cosa avrebbe dovuto fare Beethoven? Mario Leone 08 FEB 2023
All'Ariston Blanco, ma che fai? Oltraggio nazionale a Sanremo. Per fortuna c'è Mattarella Il vincitore dello scorso anno scalcia le fioriere e Amadeus peggiora la situazione. Mengoni si candida alla vittoria, i Coma Cose al podio. Di mezze canzoni però non si capiscono le parole. Intanto Benigni benigneggia sulla Costituzione e Ferragni ama tutti. Il racconto della prima serata Enrico Veronese 08 FEB 2023
tupac de noantri Il rap italiano, ovvero come ordinare spaghetti alle vongole in montagna Perché i musicisti italiani continuano a scimmiottare i colleghi americani e ripiegano su una formula nata stanca? Costantino della Gherardesca 08 FEB 2023
Sanremo 2023 Colapesce e Dimartino al Festival e lo sdoganamento dell'indie all'italiana Il duo della "Musica leggerissima" ritornano a Sanremo. E con loro c'è una piccola parte di quella generazione un tempo invitata all'Ariston per rappresentare la quota di quelli strani, da riserva indiana. Parla Nico LaOnda Enrico Veronese 07 FEB 2023
Disin-Canto A Sanremo il direttore d’orchestra non serve Dopo ventisei presenze sul palco dell'Ariston, il maestro Vessicchio è il grande assente di questa edizione del Festival. Del resto, su quel podio potrebbe anche non esserci nessuno: a tenere in piedi la baracca è la ritmica. Il direttore può essere utile al massimo come presentatore Mario Leone 07 FEB 2023
Il "prima" Il brodo Sanremo: stasera la prima serata, ma il Festival è già cominciato Lo spettacolo dell'Ariston si sviluppa in trasmissioni radiofoniche, conferenze stampa, polemiche e siparietti. A precedere i brani ci sono le anticipazioni e i testi già diffusi. Ma bisogna aver fiducia nella musica, perché alla fine lo spettacolo si costruisce su quella Massimo Adinolfi 07 FEB 2023