Il teorema di Sanremo Da Nilla Pizzi ai cantautori fino ai rapper: la caratteristica del Festival è la sua capienza bulimica. Il suo successo è nella filosofia del nonostante, di ciò che si impone e va avanti nonostante tutto. E se la fenomenologia dell’Italia passa di lì è perché pure l’Italia è l’Italia: è quel che è nonostante tutto Massimo Adinolfi 06 FEB 2023
Il nuovo business Il gran momento della musica in streaming, anche per i miti del passato Consumo e abbonati in crescita, corsa all’acquisto dei cataloghi: ora che la rivoluzione si è consumata, ci si chiede se i notevoli rendimenti della nuova industria musicale siano destinati a durare oppure no Stefano Pistolini 04 FEB 2023
Con "The factotum" l’opera si fa hip-hop e l'hip-hop si fa opera La nuova opera del tenore Will Liverman e del dj e producer King Rico prende spunto dal “Barbiere” di Rossini. Un’esperienza dove tutto il patrimonio musicale black converge su un palcoscenico operistico Mario Leone 04 FEB 2023
Canta che ti passa. Catalogo di lagne sanremesi La musica leggera e le autobiografie pesanti: che sia di corpo, di cuore o di mente, questi artisti stanno tutti male Ginevra Leganza 04 FEB 2023
I prezzi impazziti dei concerti e la vita musicale che scorre nel mondo di sotto Fino a mille dollari per un biglietto. Come cambiano pop e rock con il nuovo mercato (folle) del ticketing Stefano Pistolini 04 FEB 2023
Tempi che cambiano La valletta a Sanremo è caduta in disgrazia. Da Ferragni a Egonu, Amadeus cambia strategia L'influencer più famosa di tutti, la pallavolista e poi le giornalisti e le attrici: ecco chi sono le co-conduttrici che affiancheranno Amadeus sul palco dell'Ariston Ginevra Leganza 02 FEB 2023
L'AI può comporre nuova musica? Potenzialità e limiti dell'algoritmo "creatore" Google ha presentato MusicLM, un software capace di produrre musica di qualsiasi genere partendo da un testo scritto. Ma per comporre un'opera d'arte occorrono anche ispirazione, sentimento, personalità e autocosicenza. E, perché no, un po' di nostalgia Mario Leone 02 FEB 2023
in gara dopo dieci anni Mengoni torna a Sanremo: "Il brano è un invito ad accettare quello che la vita ci offre" Dalla noia con cui combatte "fin da piccolo" ai successi recenti, il cantautore italiano dei record si racconta e racconta Due vite, la canzone in gara al Festival: "L'essenziale oggi è divertirsi" Giuseppe Fantasia 01 FEB 2023
il libro A Manchester con gli Smiths per indagare l’anima di una città leggendaria Un viaggio in occasione dei quarant'anni dello storico gruppo e una città che fu operaia, ma che conserva tutt’ora la medesima durezza e la medesima dignità: scorciatoie per la contemporaneità non sembra averne cercate. Qui, nonostante tutto, la musica ha offerto riparo Giacomo Giossi 28 GEN 2023
giornata della memoria La musica per evadere dal dolore. Un corpus di 8mila partiture scritte nei campi di concentramento È da anni che Francesco Lotoro raccoglie, studia e ripropone spartiti composti nei lager nazisti: "Cerco di trasformare quello che è memoria in letteratura, usufruibile da tutti" Mario Leone 27 GEN 2023