a lezione di musica Italian Opera Academy. Torna la scuola di Riccardo Muti Lezione-concerto, prove aperte al pubblico e gran finale: dal 2 al 15 dicembre, al Teatro Alighieri di Ravenna avrà luogo la nuova edizione dell'iniziativa ideata dal celebre direttore d'orchestra Stefano Picciano 01 NOV 2022
Il ritorno di Brian Eno Il nuovo disco dell'artista è un’opera interamente dedicata al tema della preservazione dell’ambiente. Ammalianti e un po’ snervanti tappeti sonori sull’orlo della catastrofe Stefano Pistolini 22 OTT 2022
+++ NON PUBBLICARE Le canzoni e il pianeta: Il ritorno di Brian Eno dopo 17 anni +++ Stefano Pistolini 18 OTT 2022
La buona musica si può ascoltare con arrangiamenti mutati anche dopo cinquant'anni Ha ancora senso fare uscire un album di cover? La domanda è ragionevole quando si ha a che fare con un grande gruppo e grandi interpreti. Il "caso" “All You Need is Love” del Solis String Quartet insieme a Sarah Jane Morris Marco Ballestracci 15 OTT 2022
una star ancora anonima Bob Dylan a Roma. Un libro racconta la sua favoleggiata esibizione al Folkstudio di Trastevere Capitolo per capitolo la storia del musicista priva di incontrare la gloria e di un giovane amore finito male: quello per Suze, scappata in America prima che lui arrivasse, per cercare di riconquistarla, a Roma Stefano Pistolini 15 OTT 2022
il primo spettacolo multimediale globale Si può tornare a vedere l'opera lirica al cinema La bella “Aida” di Pappano e Carsen in diretta da Londra è meglio dello streaming: tutto molto spento, chiuso, claustrofobico. I balletti sono ben risolti e la recitazione di Elena Stikhina è eccezionale Alberto Mattioli 15 OTT 2022
campionario supremo Il nuovo disco di thasup, che scioglie il formato autoriale in un pop fluido per tutti i gusti Noto prima come Tha Supreme, Davide Mattei canta come facevano i Gorillaz: si è scelto un avatar-cartoon, un po' infantile e un po' south park. Il suo ultimo lavoro va oltre i classici schemi, che smonta dalle fondamenta, nonostante un formato apparentemente obsoleto. È già diventato campione di vendite e di classifiche Stefano Pistolini 13 OTT 2022
note anti sovraniste La Filarmonica della Scala in Spagna, finalmente musica europea senza autarchia Ai cugini spagnoli Riccardo Chailly ha portato un programma di normalità sinfonica “europea”, come farebbe qualsiasi orchestra e non solo tedesca: Prima di Beethoven e Prima di Mahler. Il diritto comunitario ha prevalso su quello nazionale Alberto Mattioli 08 OTT 2022
il debutto Il primo disco solista di Manuel Agnelli trabocca di sincerità e carisma Stefano Pistolini 06 OTT 2022
L'ultima fatica Devoto, placato, pacato e mai ascetico. Così è Giovanni Lindo Ferretti nel suo nuovo libro Un po’ autobiografia, un po’ confessionale, in "Óra. Difendi conserva prega” l'artista parla soprattutto di spiritualità, ma anche di famiglia-eterno rifugio e altrettanto di geografia, in quel continuo susseguirsi di fughe e ritorni, dalla montagna alla città, dalle estremità conosciute al ritorno all’eremo. Il "prete" è ancora qui Stefano Pistolini 04 OTT 2022