Cattivi Scienziati La musica è il "collante sociale" per eccellenza. Ma perché esiste? Uno stimolo per il successo riproduttivo? Sì, secondo Darwin. Un bene per il rapporto genitore-figlio. Un modo per intensificare a tutto tondo i rapporti umani. Il percorso dall'uomo di Neandertal al rock dei Maneskin Enrico Bucci 25 GEN 2023
(1941-2023) David Crosby, un’icona americana “larger than life” Solista o in band leggendarie, se n'è andato il suono della West Coast. Il country-rock venato di psichedelia di CSN&Y è stato il segno di un’epoca e un successo planetario. Agli altri resta un’America diversa con cui fare i conti Stefano Pistolini 20 GEN 2023
Chissà quanto durerà, ma il fuoco acceso dai Måneskin non si sentiva da un po’ Si potrebbe dire che il nuovo disco "Rush" per la band romana equivale alla definitiva perdita dell'innocenza. Con una grande ansia per cercare di essere credibili Stefano Pistolini 20 GEN 2023
musica Trent'anni di Radiofiera La band di Treviso festeggia tre decenni di musica. "Veniamo da un posto reale, che allo stesso tempo può diventare immaginario. E’ certamente Veneto, ma può essere, se si guarda meglio, persino un pezzetto d’America". Intervista al cantante Ricky Bizzarro Marco Ballestracci 16 GEN 2023
il rapper e la città Napoli come ossessione e conforto. Geolier al secondo album: una sorpresa gioiosa Ne “Il coraggio dei bambini” ci sono storie, figure, cronache sul crescere in una città unica che mescola pizza e Maradona, Genny Savastano e lo street fashion. Lasciando fuori il mondo dei soldi, del lusso e delle griffe Stefano Pistolini 14 GEN 2023
Shakira si vendica del fedifrago Piqué (e della suocera) “Le donne non piangono più, fatturano”. Dissing ed emancipazione collettiva. “BZRP Music Session #53”, uscita mercoledì, è già il terzo pezzo che la pop star colombiana dedica alla rottura con l'ex calciatore Maurizio Stefanini 13 GEN 2023
il gesto e l’anima La musica come rapimento. Parla Riccardo Muti Il Maestro si racconta. La direzione d’orchestra come mezzo per trovare ed esprimere l’universo nascosto tra le note. Gli studi e i suoi insegnanti, i grandi successi e il ricordo delle corse in riva al mare. Intervista Stefano Picciano 05 GEN 2023
Fra Venezia e Vienna I concerti di Capodanno sono una sfida all'ultimo sbadiglio Per un primo dell'anno in musica diffidate delle imitazioni, e anche un po’ dell’originale: tutto sembra sempre più stanco e ripetitivo Alberto Mattioli 03 GEN 2023
La stagione musicale inaugurata da Chigi-Saracini a Siena compie cent’anni La ricorrenza viene festeggiata con una serie di venti serate che stanno avendo luogo nei teatri del capoluogo toscano da novembre fino al 12 maggio 2023. Con un programma di grande pregio Stefano Picciano 31 DIC 2022
suoni oltreoceano Come suona la California: da Playyard a Holden Miller La nuova ondata di giovani musicisti della West Coast canta un’atmosfera morbida, ma con un velo di inquietudine. Indagine sul ritorno del suburbia sound, una Babele bianco pallida che vale la pena ascoltare Stefano Pistolini 31 DIC 2022