romantico britpop Il nuovo disco dei Suede, autori di un seducente patto con il decadentismo Stefano Pistolini 01 OTT 2022
Lampi di hip hop. Un genere alla deriva? Per niente I grandi di oggi proseguono un’avventura nata nel Bronx 50 anni fa. Kendrick Lamar e gli altri Marco Ballestracci 01 OTT 2022
“Volevo Magia”. Ci mancano le band ma l’ultimo album dei Verdena cura un po’ questa mancanza Il nuovo disco della band bergamasca è un eccezione nel panorama musicale italiano: esigente, liberatorio. Quasi un manifesto di questa stagione sconnessa Stefano Pistolini 27 SET 2022
Morto e risorto La parabola di Edda, punk e Hare Krishna La nuova musica dopo gli anni dell’eroina. I trapper? “Una forza che neanche i Sex Pistols” Vittorio Bongiorno 24 SET 2022
la vita nomade Tinariwen: la musica e il rapporto con il deserto L'avventura degli ambasciatori tuareg della musica del Sahara. A dispetto dei fondamentalisti distruttori di chitarre. "Non è prudente avere a che fare con chi pensa di essere l'interprete prediletto del Profeta" dice Ibrahim Ag Alhabib, leader del gruppo Marco Ballestracci 19 SET 2022
La musica e la sua queen Negli anni ’90 il britpop ha fatto pace con Elisabetta, dopo anni di contestazioni. C’entrano le medaglie, e i nonni Stefano Pistolini 14 SET 2022
"Over the Horizon" I Bts, la più famosa boy band del K-Pop, risorgono con una suoneria I re della musica coreana tornano in scena dopo lo scioglimento con un motivetto che è molto poco musica e molto marketing: la canzone è una commercializzazione che segue il nuovo mercato e gli interessi dei fan Stefano Pistolini 10 SET 2022
Potere della musica Russi e ucraini suonano vicini. È il miracolo della Pan-Caucasian Youth Orchestra La compagine che unisce artisti provenienti da Armenia, Azerbaigian, Georgia, Kazakistan, Russia, Turchia e Ucraina, partecipa al Festival di musica classica di Tsinandali, diretta da Andrea Noseda: "Un’emozione fortissima, è la medicina che cura le ferite" Mario Leone 10 SET 2022
storia di un genere Gué, Sfera Ebbasta, Rkomi: il senso della trap Melodie minimali e ipnotiche, testi che parlano di droga, delinquenza, disagio. E anche storie criminali per una musica da “vite in trappola” Maurizio Stefanini 03 SET 2022
Com’è futile, peggio: feroce, scoprire che Domingo non ha più voce e nemmeno memoria Non c'è alcun motivo artistico per interessarsi alle esibizioni dell'artista spagnolo, andato in scena all'Arena di Verona. Semplicemente non riusciamo a distaccarcene per ragioni sentimentali (e perché lo crediamo eterno) Alberto Mattioli 01 SET 2022