"Over the Horizon" I Bts, la più famosa boy band del K-Pop, risorgono con una suoneria I re della musica coreana tornano in scena dopo lo scioglimento con un motivetto che è molto poco musica e molto marketing: la canzone è una commercializzazione che segue il nuovo mercato e gli interessi dei fan Stefano Pistolini 10 SET 2022
Potere della musica Russi e ucraini suonano vicini. È il miracolo della Pan-Caucasian Youth Orchestra La compagine che unisce artisti provenienti da Armenia, Azerbaigian, Georgia, Kazakistan, Russia, Turchia e Ucraina, partecipa al Festival di musica classica di Tsinandali, diretta da Andrea Noseda: "Un’emozione fortissima, è la medicina che cura le ferite" Mario Leone 10 SET 2022
storia di un genere Gué, Sfera Ebbasta, Rkomi: il senso della trap Melodie minimali e ipnotiche, testi che parlano di droga, delinquenza, disagio. E anche storie criminali per una musica da “vite in trappola” Maurizio Stefanini 03 SET 2022
Com’è futile, peggio: feroce, scoprire che Domingo non ha più voce e nemmeno memoria Non c'è alcun motivo artistico per interessarsi alle esibizioni dell'artista spagnolo, andato in scena all'Arena di Verona. Semplicemente non riusciamo a distaccarcene per ragioni sentimentali (e perché lo crediamo eterno) Alberto Mattioli 01 SET 2022
L’album che anticipò la fine di quel brivido memorabile che furono gli Oasis Sono passati 25 anni dall'uscita di "Be Here No", che chiuse la stagione del britpop. Un disco perduto in una vacua contempolazione, che non resse al peso delle aspettive Stefano Pistolini 31 AGO 2022
Il foglio del weekend Un viaggio ai confini del mondo con i C'Mon Tigre e Paolo Pellegrin Musica e immagini insieme in un album dall'estetica unica. Un racconto dell'uomo, dai campi Rom della periferia romana ai campi profughi in Iraq Vittorio Bongiorno 29 AGO 2022
L’eresia di Leonard Cohen, un cantautore tra i soldati In attesa dell’album-tributo di star del pop e del jazz, un ricordo del viaggio in Israele dell'artista canadese durante la guerra del Kippur. Alla ricerca delle radici e con un piccolo mistero racchiuso in una delle sue canzoni più amate Matti Friedman 29 AGO 2022
criterio qualità Al Festival di Salisburgo con la “kasta”, odiata perché sa coniugare i verbi Opera, musica, teatro: un monumento a una certa idea di Europa illuminista, tollerante, aperta. Un ambiente borghese e mondano, che però non significa ostentatorio Alberto Mattioli 27 AGO 2022
il foglio del weekend La nota perfetta di Van Morrison Con il disco “Astral Weeks”, il cantautore ha toccato una vetta. Il risultato di mesi di lavoro? No, fu quasi tutto improvvisato Marco Ballestracci 22 AGO 2022
Il dietro le quinte dei Maneskin, in pratica i nuovi Albano e Romina La serie sul gruppo rock disponibile su YouTube promana da Instagram ma conferma che il selfie non basta Ginevra Leganza 19 AGO 2022