Elvis contro Elvis. Tutti i rischi di riscrivere la leggenda Il film di Baz Luhrmann vuole trasformare il Re in un santo ma lascia un sapore stucchevole Marco Ballestracci 04 LUG 2022
Con "Love Mi", Fedez azzecca la scaletta e passa il testimone Al Duomo si succedono i giovani artisti che raccontano l’hinterland, la voglia dei rapper spuntati ovunque nella cintura esterna milanese di rappresentarsi, esistere, mettere il proprio posto sulla mappa Stefano Pistolini 02 LUG 2022
Beatles redivivi McCartney che duetta con Lennon in video è una sfida ingiusta al tempo Al Festival di Glastonbury, il bassista dei Beatles ha duettato virtualmente con il cantante prematuramente scomparso sulle note di "I've Got a Feeling". Ma un lutto, un ricordo, un’elaborazione non possono essere ribaltati inscenando l’assurdo, certi giochi che adesso la tecnologia ci permette sono pericolosi Stefano Pistolini 27 GIU 2022
dirige l'orchestra... Non solo canzonette Metamorfosi del maestro Vessicchio Sanremo e oltre. Ha composto musica per le stelle, ha trionfato alla Scala. A che gioco sta giocando? C’è un’anima occulta che si cela dietro la barba sorniona diventata trademark? Francesco Palmieri 27 GIU 2022
Celebrazione eterna Il coraggio di continuare dei Rolling Stones è degno d’imperituro rispetto A parte l’aggiornamento della mappa-rughe sui volti di Jagger-Richards e il malinconico aggiornamento dell’elenco-perdite nella formazione originale, lo spettacolo è quello: zero sorprese, scaletta collocata quasi per intero prima del ’72, suono che a un certo punto va in quota e comincia a marciare come se gli Stones avessero un volano dentro Stefano Pistolini 23 GIU 2022
L'indimenticabile estate musicale del 1997: le canzoni che compiono 25 anni Da Barbie girl a Karma police, passando per il debutto dei Daft Punk e dei Backstreet boys, le classifiche di venticinque estati fa proponevano brani che ancora oggi ascoltiamo Mariarosa Maioli 21 GIU 2022
facce dispari Dario Brunori: "Una risata mi seppellirà" La ripartenza della musica, l'autodissing per esorcizzare il contronto con i mostri sacri della tradizione italiana. E il bisogno di una sana leggerezza: "Mi sarebbe piaciuto piacere a Massimo Troisi". Intervista al cantautore calabrese Francesco Palmieri 19 GIU 2022
La dynamite è esplosa Il declino della superband coreana Bts Il gruppo ha preferito annunciare una "pausa" piuttosto che una rottura anche se i precedenti casi, come le Spice Girls o i Nsync, sono finiti a separarsi per sempre (o quasi). Ora i sette coreani posso trasmigare nella leggenda, diventando divi adulti Stefano Pistolini 18 GIU 2022
Fedez e gli altri. Tra vintage e zuppe riscaldate, che noia questi tormentoni estivi Nelle musiche italiane, a giugno, quasi ovunque manca il tocco di eros. La tendenza è nel ritorno a un’età dell’oro che però non luccica. L’effetto è piuttosto sgranato e l’atmosfera tristanzuola. E alla fine si salvano i soliti sempreverdi, i Jovanotti e i Cremonini Ginevra Leganza 18 GIU 2022
In un animo solo possono convivere Bellini, la trap e Irama La distinzione tra alto e basso è più nodosa di quanto si pensi, e si confonde con l’atavica paura che il “successo” sia indice di prodotti oppiacei. Costringersi a scegliere è un inganno. Ludovica Taurisano 10 GIU 2022