La Bovary del Volga: il capolavoro di Leos Janecek a Roma Il compositore ceco usava la melodia del linguaggio per restituire verità ai sentimenti umani. La sua opera Kát’a Kabanová è in scena al Teatro Costanzi, fino al 27 gennaio Marina Valensise 24 GEN 2022
Facce dispari Un maestro per amico. Le mie chiacchiere con Morricone La musica di Alessandro De Rosa, la sua frequentazione con il compositore romano e il libro-intervista che scrissero insieme Francesco Palmieri 23 GEN 2022
Elza Soares e Garrincha erano l'allegria del popolo Ieri è morta la cantante brasiliana, nello stesso giorno, 39 anni dopo, dell'addio al mondo del suo grande amore, il campione della Seleçao Marco Pastonesi 21 GEN 2022
Si può ancora dire patria? L'Italia fragile di Massimo Zamboni Lo stupore per la "bellezza offesa" di un paese che non ci meritiamo. "Siamo un popolo insopportabilmente antico e insopportabilmente bambino". Chiacchiere dall'Appennino che si spopola, ma da dove si vede bene lo sfacelo 19 GEN 2022
i massicci del rap Noyz Narcos non invecchia. Ascoltate la scossa memorabile di "Virus" A fine 2021 Marracash e adesso l'ex Truceklan, due splendidi quarantenni con due splendidi album. Quello del figlio della Roma underground è un lavoro di gruppo, con le partecipazioni dell'aristocrazia del rap italiano. E oltre ai soliti temi, ora c'è anche l'orgoglio e il rimpianto Stefano Pistolini 19 GEN 2022
La musica dell’abbandono dei Thru Collected, la serenità ai tempi del caos L’esperimento eclettico di un gruppo di ventenni napoletani, che mescola rap, trap, indie e vale più della somma dei singoli artisti Stefano Pistolini 15 GEN 2022
L'intervista "Non c'è motivo di castigare la musica". Parla Sergio Caputo, vampiro del jazz Le notti vagabonde, gli anni Ottanta, la Roma da bere: "Non la vedrò più, quella era una città viva. Ma niente nostalgia". San Francisco e la Francia. Dizzy Gillespie e Sanremo che ci pugnala (ancora). E un sabato qualunque, nel lusso dell'anonimato. Chiacchierata musicale 13 GEN 2022
segnò la storia del jazz La notte che Coltrane portò il sassofono alle stelle Riscoperti i nastri della straordinaria esibizione del 1965. In un concerto suonò ininterrottamente per settanta minuti. Da “A Love Supreme” in poi ha rotto gli argini della creatività di un’epoca Vittorio Bongiorno 10 GEN 2022
lezioni di musica Bill Frisell in concerto a Umbria Jazz. La chitarra si suona così Il chitarrista americano ha suonato da giovedì a domenica al Teatro Mancinelli di Orvieto, per l'edizione invernale del festival. Se volessimo spiegare a un alieno come suonare la sei corde, questo è l'esempio giusto Nicola Contarini 04 GEN 2022
l'intervista Guccini: "Non ho la minima idea di chi sono oggi. Ma la vecchiaia è meravigliosa" La vita di provincia a Pàvana, che "un posto migliore non c'è". I consigli quirinalizi, "vorrei un altro mandato di Mattarella ma non è che lo si può costringere". Colloquio con il cantautore emiliano, che dopo la pandemia ha pubblicato un nuovo libro Giuseppe Fantasia 02 GEN 2022