il foglio del weekend La musica del Federale La compose Morricone nel 1961 per il film di Salce. Fu il suo esordio. Mentre Nino Rota affiancava Fellini e Visconti Francesco Palmieri 02 AGO 2021
il foglio del weekend Il mago del country d’Israele Koby Oz ha cambiato il pop raccontando un paese che è sceso a patti con la propria identità mediorientale Matti Friedman 02 AGO 2021
Eric Clapton fa il no vax. Ma va? L'augurio è che Slowhand faccia lo stesso percorso che lo ha portato a chiedere scusa per le sue posizioni xenofobe. Magari un po' più in fretta 23 LUG 2021
Riccardo Muti, l’infinito nascosto tra le note Dalle lezioni di violino al rigore della bacchetta. Gli ottant’anni del direttore patrimonio dell’umanità Stefano Picciano 19 LUG 2021
L'intervista Beatrice Rana, Chopin in masseria Le radici salentine e il suo festival tra gli ulivi. “Nascere con un talento è una fortuna e non un merito: ci vuole un lavoro infinito per darvi la giusta dignità”, racconta la giovane stella del piano Mario Leone 17 LUG 2021
Mettete insieme Paul McCartney e Rick Rubin, non ve ne pentirete La serie "McCartney 3,2,1": concept semplice e suggestivo, tra intervista e memorie del bassista dei Beatles Stefano Pistolini 17 LUG 2021
Non chiamatelo rave. A Tavolaia c'è un pezzo d'oro della cultura underground Migliaia di persone radunate nel pisano hanno ballato per giorni. Oltre la retorica della pandemia, quel party ha un nome e una storia che lo colloca tra le pagine più importanti della musica elettronica internazionale Vanni Santoni 06 LUG 2021
Louis Armstrong. Un miracolo (nero) americano. Cinquant'anni fa moriva il trombettista americano. “Non è possibile suonare su una tromba qualcosa che lui non abbia già suonato”. Con i migliori saluti da parte di Miles Davis Marco Ballestracci 06 LUG 2021
Raffaella Carrà era musica Non solo il Tuca tuca e Tanti auguri. Dopo essere stata interprete, la faccia italiana più nota in Sudamerica, è diventata essa stessa canzone, oggetto, testo e sottotesto Enrico Veronese 05 LUG 2021
Una canzone mi salverà Genio e depressione. La vita drammatica di Mark Oliver Everett, che invece di mollare ha scritto “Novocaine” Francesca d'Aloja 05 LUG 2021