Il nuovo album Il disco post incidente di Jovanotti serba un tasso sentimentale vertiginoso. E arriva pure il tour “PalaJova” Dopo la traumatica esperienza a Santo Domingo, il cantautore romano ha raggiunto il traguardo del ricominciare a fare ciò per cui è stato progettato. Più che un album è un incontro, intimo e confessionale, con Lorenzo: l'ex ragazzo che ha messo sempre al primo posto la sincerità Stefano Pistolini 05 FEB 2025
I Grammys dello scontento. La musica americana vive lontana anni luce dal paese che la sostiene Beyoncé e Lamar trionfano, Swift e Eilish a mani vuote. La politica sul palco, il nudo di Bianca Censori e una Hollywood che non incide più sulla società. Tra proteste velate e trionfi simbolici, l'industria musicale si scopre slegata dal paese reale Stefano Pistolini 03 FEB 2025
Violino o violoncello? Ad Arnesano lo strumento è materia curricolare dalle elementari. Futuro in cammino Uno strabiliante cortometraggio di Azzurra De Razza e Daniele Pignatelli racconta la vita di 4.000 anime nel tacco d’Italia, a ridosso di Lecce. Un'autentica periferia dove 300 bambini sostituiscono gli strumenti ad arco agli smartphone, alimentando biodiversità emotiva e cuturale Tommaso Ricci 01 FEB 2025
1975-2025 Il Meccano Rimmel L'album di Francesco De Gregori compie 50 anni e li porta benissimo. Giocare con il quarto album del cantautore 31 GEN 2025
Opera Nella “Giovanna d’Arco” di Parma latitano le idee forti. Almeno c’era la malvasia In mezzo ai deliri mistico-erotico-neoguelfi, Verdi sperimenta formule nuove affacciandosi al grottesco. Ma al Teatro Regio viene cantata la versione censurata del libretto, mettendo in scena uno spettacolo visivamente bello, ma troppo prudente Alberto Mattioli 28 GEN 2025
piano pianissimo Pletnëv a Roma: un recital tra genio e provocazione Il pianista russo incanta e spiazza con un’interpretazione estrema di Bach, Schumann e Grieg. Aura sacerdotale, emozioni controllate, mille voci e colori dalla tastiera. Un viaggio musicale fuori dagli schemi Mario Leone 25 GEN 2025
Stornello trap Versi solenni e cupi, nello stile di Califano: Ketama rovescia il tavolo dell’impresentabilità L'indolenza che non ha più la speranza mentre intorno è tutta una schitarrata da osteria e un assolo di sax da festa gitana. "La Caciara" aiuta a distoglierci dalle preoccupazioni e a sollevare il velo di depressione provocato dalla pletora di sindaci promossi critici musicali, da Gualtieri a Mastella Stefano Pistolini 25 GEN 2025
La storia di Yuval Raphael, sopravvissuta al 7 ottobre che rappresenterà Israele all'Eurovision "Voglio raccontare la mia storia e quella di Israele. Non per cercare compassione ma per restare forte, anche di fronte ai fischi che sono sicura al 100 per cento arriveranno", ha detto la cantante 24 GEN 2025
Keith Jarrett, il genio dell’improvvisazione Cinquant’anni dal “Köln Concert”, quando cambiò la grammatica del pianoforte. Un incantesimo jazz di cui il musicista non però era soddisfatto: avrebbe voluto calpestare ogni copia del disco ma si è rivelato il suo più grande successo commerciale Mario Leone 20 GEN 2025
FACCE DISPARI Claudio Mattone: la crociata di un musicista a difesa del napoletano Il compositore lancia un manuale per difendere il dialetto: “Arginare gli errori senza pretese accademiche”. E sul declino della qualità artistica, dice che "Social e sovrapproduzione hanno cancellato la gavetta. Servono studio e critica per fare arte" Francesco Palmieri 18 GEN 2025