Così il gran rifiuto del "Loco" Bielsa ha dato alla Lazio il talento di Inzaghi Dopo le giovanili e qualche partita da traghettatore in biancoceleste, Simone doveva allenare la Salernitana. Cronaca del giorno che gli ha cambiato la carriera Fulvio Paglialunga 11 GEN 2020
L’ossessione maniacale per il cibo sano e lo sport È salutismo oppure ortoressia? L’estetica di Instagram e le mode fitness Simonetta Sciandivasci 11 GEN 2020
E se fosse l’Italia il rischio globale più serio del 2020? Dazi rinviati, guerre armate congelate, Brexit sotto controllo, economie in ripresa. Le minacce per l’economia globale diminuiscono e la mina vagante rischia di essere il nostro paese 11 GEN 2020
I dati di Bankitalia fanno a pezzi il modello Michele Emiliano La regione dei flop. Crescita bassa, export stagnante, lavoro poco. Cosa dicono i numeri dell'esperienza di governo dell'ex magistrato. E domenica in Puglia ci sono le primarie del centrosinistra 11 GEN 2020
Lezioni da una splendida piazza irachena In Italia si gioca ad avere paura della terza guerra mondiale e ci si schiera contro un’invasione che non c’è. In Iraq i manifestanti sono uccisi a pistolettate dalle milizie di Suleimani e ne hanno anche per Trump 11 GEN 2020
Corbyn pretende lealtà anche nella sua successione. Le tattiche dei candidati Si apre la corsa dentro al Labour. Il favorito è Starmer, che si muove cauto. Le altre tre e la bizzarria della continuità 11 GEN 2020
Crucioli (M5s) ci dice che il problema non è Di Maio, ma Rousseau Parla uno dei senatori che ha organizzato la sommossa interna ai Cinque Stelle: “Il passo indietro di Luigi non risolverebbe nulla. Perché quello che noi vogliamo è un cambio di organigramma, di struttura” Valerio Valentini 11 GEN 2020
Popolari senza spa La mancata trasformazione può rivelarsi un boomerang. I casi di Bari e Sondrio. Parla Albano (Amber Cap.) Mariarosaria Marchesano 11 GEN 2020
Il macronismo all’ultimo sangue Lo scontro con i sindacati, gli scioperi, lo stile di una leadership. Un gigantesco esperimento riformista è sotto attacco in Francia. Perché dal risultato di questo scontro non dipende solo il futuro di una presidenza ma anche quello dell’Europa 11 GEN 2020
"Di Maio alla Farnesina è peggio di D'Alema", ci dice Antonio Martino Dall'Europa che "non può considerarsi un soggetto internazionale" ai consigli per Salvini: "si vesta meglio se vuole essere preso sul serio". Intervista all'ex ministro di Esteri e Difesa Annalisa Chirico 11 GEN 2020