Il Twiga di Santanchè e Briatore paga più a Meloni che allo stato Ad agosto lo stabilimento più esclusivo della Versilia ha versato ben 26mila euro a Fratelli d'Italia. Che si oppone alla messa a gara delle concessioni balneari, ma accetta le donazioni generose degli imprenditori del settore 23 SET 2022
Te la spiego io l'italia Il fascino esotico nei talk: Luttwak, Friedman e Emmott spiegano un'Italia che conoscono poco Gli ospiti stranieri sono ormai un punto fermo del nostro immaginario politico. Nessuno come noi è così ansioso di sapere cosa pensano “gli altri”. Aspettiamo da loro una rivelazione Andrea Minuz 23 SET 2022
Sicuri che sia stata una campagna elettorale bruttissima? Avercene campagne così Avversari che dialogano. Poche demonizzazioni. E tentativi costanti (anche se goffi) di mostrarsi affidabili. Perché l’Italia del 2022 è decisamente diversa dall’Italia del 2018 23 SET 2022
l'intervista La prudenza di Landini sul voto innervosisce la Cgil. Parla Miceli "Intervenire non è obbligatorio, ma se si sceglie di parlare allora occorre essere espliciti. Ecco, su questo ho delle riserve. Non siamo mai stati indifferenti, soprattutto di fronte a una cultura regressiva che può andare al governo”, dice il segretario confederale Nunzia Penelope 23 SET 2022
Il futuro del Pd Schlein e Bonaccini, da alleati “diversi” a opzioni possibili per il dopo-voto? Lei, uscita dal partito e poi tornata da esterna “a dare una mano” per sconfiggere le destre. Lui, il governatore dell’Emilia che durante il periodo del Covid dava, tra i primi, l’immagine di un’Italia che riusciva nonostante tutto a reagire. è l’uomo chiave e riferimento storico del partito 23 SET 2022
Con chi sta la Cgil alle elezioni del 25 settembre? La prudenza di Landini sul voto innervosisce il sindacato. Parla Emilio Miceli, segretario confederale: "Non siamo mai stati indifferenti, soprattutto di fronte a una cultura regressiva che può andare al governo” Nunzia Penelope 23 SET 2022
Un bot su Twitter sorveglia le inserzioni pubblicitarie della campagna elettorale sui social Il programmatore di “Propaganda nell'era della riproducibilità tecnica” si chiama Ruggero Marino Lazzaroni e spiega al Foglio le spese dei partiti sulle piattaforme di Meta (Instagram e Facebook) Pietro Minto 23 SET 2022
Franco congela la Nadef fino al voto, ma la Finanziaria resta un spettro. "Servirà un tecnico", dice Giorgetti Il ministro dell'Economia rinvia le riunioni sulla Nota d'aggiornamento al Def alla prossima settimana. Le tensioni sui dati in arrivo: il 2022 dovrebbe chiudersi intorno al +4 per cento, ma sul 2023 s'intravede già una tensione tra Via XX Settembre e l'Ufficio parlamentare di bilancio, che hanno previsioni diverse. Il ministro dello Sviluppo, intanto, non esclude una larga intesa per la legge di Bilancio, che sarà difficilissima 23 SET 2022
le voci da piazza del popolo Sotto il palco della Meloni anche ex grillini e rifondaroli: "Adesso votiamo Giorgia" Non solo ex missini, tra chi applaude alla chiusura della campagna elettorale del centrodestra ci sono anche i delusi dalla sinistra e dal Movimento 5 stelle Giorgio Caruso 22 SET 2022
Il ritorno Nel segno del Quadrisconte. I liberal-riformisti dovranno fare i conti con l’Avvocato del popolo Bisogna ammettere che il campo largo (ah, il campo largo!) della protesta e del risentimento sociale sta per conoscere un altro protagonista a suo modo vincente, nel segno di un Giuseppi numero quattro 22 SET 2022