Quarantanove delusi Nel M5s tutti a spasso (o quasi). I sogni infranti dei non più candidabili Salta la deroga alla regola del secondo mandato nel Movimento 5 stelle dell'ex primo ministro, grillini disperati. Giuseppe Conte telefona: “E ora che farai?”. E solo Bonafede sorride 30 LUG 2022
Palazzo Chigi "Benedetti affari correnti". Il dolce intermezzo del Draghi liberato Decreti, Cdm, pace con i sindacati. E si prepara pure una prossima conferenza stampa. Con le dimissioni anche il governo lavora meglio e a Palazzo Chigi c'è chi dice: "Magari durassero ..." 30 LUG 2022
Mercati tranquilli, spread non impazziti. Il dopo Draghi non fa paura Sorpresa. Sette giorni dopo lo scioglimento delle Camere, il panico molto annunciato non c’è stato. Ragioni? L’irreversibilità dei pieni doveri. Spunti di ottimismo sull’Italia che verrà 30 LUG 2022
Il patto d’acciaio tra Putin e Salvini non è fiction: è in un contratto. Eccolo Il testo dell’accordo di cooperazione siglato nel 2017 fra Lega e Russia unita. E tacitamente rinnovato lo scorso marzo 30 LUG 2022
Bisogna studiare il Grande Gatsby per capire il populismo del futuro In uno scenario caratterizzato da scarsa mobilità sociale, da salari bassi e prospettive incerte, la frustrazione della classe media è naturale che vada nella direzione di chi, almeno apparentemente, lotta contro questo sistema Marco Percoco 30 LUG 2022
Fenomenologia di una campagna elettorale, metaverso ubriaco di se stessa Una campagna in cui comanderà l’eterogeneità delle agende, degli intenti e delle contraddizioni tanto irresolubili da fare invidia a Walt Whitman, uno che conteneva moltitudini ma non poteva avere idea di una coalizione italiana Marco Archetti 30 LUG 2022
fine della corsa M5s, nel buco nero dei dannati del secondo mandato: "Ora ci servirà il bonus psicologo” Quarantanove sventurati si ritrovano alla fine di un sogno durato quasi dieci anni. C'è chi torna alla vita precedente, chi spera in un posto nel Pd o nella consulenza per il Movimento. Conte chiama tutti e propone una cattedra alla Cepu del Vaffa, la scuola di formazione grillina Giulio Tabacchi 29 LUG 2022
Uno vale uno? M5s: chi sono i parlamentari incandidabili con il doppio mandato I volti più noti del Movimento come Roberto Fico, Alfonso Bonafede, Paola Taverna, Federico D'Incà, Fabiana Dadone, Vito Crimi e Danilo Toninelli resteranno fuori dalle istituzioni. Il destino di tutti loro è incerto. Non si escludono collaborazioni con il Movimento Antonia Ferri 29 LUG 2022
Il caso M5s, vince la linea Grillo: nessuna deroga al doppio mandato. Crimi, Taverna e Fico sono fuori Fine della corsa anche per Dadone, Toninelli, D'Incà, Bonafede e Fraccaro. La decisione sarebbe già stata comunicata ai vertici parlamentari. Conte: "Il patrimonio di competenze ed esperienze con loro maturate non andrà disperso" Ruggiero Montenegro 29 LUG 2022
passaggi Mara Carfagna entra in Azione La ministra per il Sud e la coesione territoriali sceglie la sua linea e si unisce al partito guidato da Carlo Calenda: “Ha una proposta europeista, liberale, garantista, fedele al patto europeo e occidentale”, dice l'ex forzista Antonia Ferri 29 LUG 2022