Trattative in corso Pd e dintorni: vertice a tre Letta-Di Maio-Sala Il segretario dem ragiona sul coinvolgimento del ministro degli Esteri e del sindaco di Milano in vista delle prossime elezioni politiche 26 LUG 2022
Direzione dem Letta chiede al Pd "passione e scientificità" ma adesso il problema è Calenda La direzione decide le deroghe, il segretario parla di "frontrunner", ma il rapporto con il leader di Azione si fa complesso. "Difficile andare d'accordo con lui. Vuole solo annientare gli altri partiti" dicono i dem di sinistra 26 LUG 2022
Sondaggi Conte e Salvini giù, i sondaggi penalizzano i responsabili del draghicidio FdI è al suo massimo con il Pd dietro, ma a pochi giorni dalle dimissioni del governo le percentuali indicano nuovi equilibri. Per gli italiani la caduta del governo è colpa dell'avvocato del popolo e del leader del Carroccio Antonia Ferri 26 LUG 2022
Il bivio dem Letta alla direzione del Pd: "Pronto a fare il front runner. La scelta è tra noi e Meloni" Il segretario dem interviene in direzione e parla della sua strategia elettorale. I dilemmi, le alleanze: "Con il M5s abbiamo lavorato bene al governo. Con Forza Italia abbiamo lavorato bene a livello europeo. Ma la scelta del M5s è un punto di non ritorno” 26 LUG 2022
Il caso Carfagna verso l'addio a Forza Italia, che intanto frena l'opzione Meloni premier "Ha senso proseguire la battaglia interna?", si chiede la ministra per il Sud. Domani vertice del centrodestra a Montecitorio, con la leader di FdI che avverte: "Senza accordo sul premier inutile andare al governo insieme". Ma il Cav. e Tajani: "Il tema non appassiona" Ruggiero Montenegro 26 LUG 2022
Il caso Grillo: "Il terzo mandato? No, ci tirerebbero i pomodori". Conte nell'eterno limbo M5s Il garante deciso a non concedere nessuna deroga nemmeno fra istituzioni diverse. I big gli chiedono un pacchetto di nomi da salvare. L'ex premier aspetta la chiusura del Pd per buttarsi definitivamente a sinistra, dice lui 26 LUG 2022
L'appello Non c’è agenda Draghi senza Draghi candidato Un premier tra popolo e Parlamento: un esempio di responsabilità a protezione della democrazia. Ecco le ragioni per chiedere all’ex capo della Bce di scendere in campo Giorgio Tonini 26 LUG 2022
Vanga e semenze La crisi d’agosto spiazza i partiti senza idee e programmi. E tutti diventano ambientalisti Il rigassificatore di Piombino, il "milione di alberi", la siccità. Quei politici che abbracciano la questione del cambiamento climatico: una religione ideologica, da destra a sinistra 26 LUG 2022
addio all’agenda tafazzi Una campagna elettorale né catastrofista né autolesionista forse è possibile Dividersi sui diritti senza scannarsi sui doveri evitando di descrivere un paese alla deriva. Sorpresa. Un fatto nuovo e una guida per orientarsi 26 LUG 2022
Gli operai nell'urna Quanto peseranno sul voto globalizzazione e immigrazione. Dialogo con il prof. Reyneri Effetti imprevisti, dinamiche da studiare, traiettorie da consolidare e peso dei diritti civili. Le città con più immigrati vanno a sinistra, le province in cui ce ne sono meno vanno a destra. Perché? Idee Dario Di Vico 26 LUG 2022