Vergognarsi dell'alta velocità Gli italiani devono avere un rapporto strano con i treni se per celebrare i primi dieci anni delle Frecce c'è stato bisogno di usare le parole "tempo infinito" Antonio Gurrado 26 DIC 2019
Natale in Italia o Natale in Cina? Riflessioni sulla decisione del governo cinese di emendare e migliorare, con una versione ufficiale di stato, passi del vangelo e principii del cristianesimo Antonio Gurrado 24 DIC 2019
La proposta di Buffagni sulla parità di genere. Un enigma di impossibile soluzione Il sottosegretario intende correggere un errore compiuto nella legge di Bilancio Antonio Gurrado 23 DIC 2019
La faccia peggiore del populismo Da un lato si dice di volere la rivoluzione ma dall’altro si punta soltanto a un nuovo ancien régime Antonio Gurrado 20 DIC 2019
Il problema del numero chiuso all'università era lessicale L’università di Bergamo ha avuto un colpo di genio: dovendo annunciare che dall’anno prossimo tutte le lauree triennali saranno a numero chiuso, l’ha presentato come progetto per un’università sostenibile Antonio Gurrado 19 DIC 2019
Perché il presepe non può essere obbligatorio Il comune di Grosseto ha approvato una mozione che impone alle scuole di allestire un presepe; monsignor Cencioni ha risposto che “i segni della fede non si obbligano” Antonio Gurrado 18 DIC 2019
Solo i protestanti prendono sul serio il cattolicesimo Jonathan Pryce, l'attore de "I due Papi", ha riconosciuto che l'autorità spirituale è un compito politico, proprio in quanto destinato a smuovere le coscienze. Ditelo anche ai nostri politici cattolici Antonio Gurrado 17 DIC 2019
Il paradosso della polemica fra Greta Thunberg e le ferrovie tedesche L'ambientalista si è lamentata di aver viaggiato seduta sul pavimento di un treno sovraffollato. La Deutsche Bahn ha risposto che avrebbe piuttosto dovuto ringraziare per tutte le attenzioni che aveva ricevuto quando aveva viaggiato in prima classe Antonio Gurrado 16 DIC 2019
Machiavelli, oggi La storia non si ripete, pertanto indicazioni e soluzioni che andavano bene ieri non necessariamente andranno ancora bene Antonio Gurrado 13 DIC 2019
Combattere gli stereotipi forgiando stereotipi. Il caso dello "Zapata gay" Il pittore Fabian Chairez non ha fatto niente di nuovo, di coraggioso o rivoluzionario Antonio Gurrado 12 DIC 2019