Nel nostro intimo facciamo tutti un po’ schifo I diari privati della regina del thriller Patricia Highsmith sono pieni di pensieri razzisti, bigotti, antisemiti. Eppure pretendere ipocrite patacche edificanti non ha senso. Si sa che da soli siamo sempre la versione peggiore di noi stessi Antonio Gurrado 29 OTT 2019
In Umbria è andato forte il Partito delle Buone Maniere Ha preso lo 0,1% pari a 461 voti: mica pochi, considerato che sulla scheda il candidato governatore risultava tale Dr Seduction Antonio Gurrado 28 OTT 2019
Se il caffè fa bene alla salute non lo voglio più Era un piccolo segno di libertà residuale. Ma adesso che gli scienziati dicono che fa bene ne faccio volentieri a meno Antonio Gurrado 25 OTT 2019
Così il pol. corr. uccide l'avventura Perfino Helen Mirren, una delle attrici più brave del mondo, ha dovuto raccontare la nuova serie "Caterina la grande" con il ritornello che il pubblico vuole sentirsi dire. Rendendo i complotti dell'imperatrice di Russia molto meno interessanti Antonio Gurrado 24 OTT 2019
L'istinto malefico di un sacerdote Un parroco ha condiviso foto hard nel gruppo Whatsapp coi genitori dei cresimandi. Ma non è questo a scandalizzare di più Antonio Gurrado 23 OTT 2019
Perdere se stessi nell’oscurità (a patto che sia accesa la luce) Un'escape room ambientata in un mondo di tenebra è stata chiusa. Perché era troppo buia Antonio Gurrado 22 OTT 2019
Dare un senso all’autodistruzione dei giovani Contro l’illusione che basti un libro di sociologia giovanile o una campagna extracurricolare a scuola, un progetto didattico di buoni sentimenti a educare gli adolescenti a capire cos’è il male Antonio Gurrado 21 OTT 2019
I catastrofisti ambientali, 43 anni fa La paura della fine del mondo imminente, ben prima dei Friday for Future e della fondazione dei Verdi e dello sviluppo del senso di colpa per gli effetti climatici del capitalismo Antonio Gurrado 18 OTT 2019
C'è un grosso problema nella classifica dei saggi più venduti in Italia Perché intellettuali e saggisti devono sgomitare fianco a fianco con troniste di varia estrazione, aitanti montanari, sedicenni resi celebre da internet, star della tv, e così via? Antonio Gurrado 17 OTT 2019
Perché non dovremmo chiamare “ragazzi” quelli della chat “Shoah party” In un gruppo Whatsapp, alcune persone tra i 16 e i 19 anni si scambiavano apologie di Hitler e Mussolini, materiale pedopornografico, immagini di violenze e insulti Antonio Gurrado 16 OTT 2019