Non si può insegnare tramite app Una nota scuola privata di inglese ha trasformato gli insegnanti in personal tutor degli studenti declassandoli ad assistenti di una applicazione prodotta dalla scuola stessa. Così non si svilisce solo l'insegnamento, ma anche il linguaggio Antonio Gurrado 01 OTT 2019
Italiani, razzisti immaginari I principii astratti confliggono con le paure profonde. le risposte a un sondaggio mostrano che una persona su tre quando parla di immigrazione non è in grado di ragionare Antonio Gurrado 27 SET 2019
Che strano paese è il Canada Dopo lo scandalo surreale del black face di Trudeau, ecco l'esibizionismo green della leader dei Verdi. La classe politica da quelle parti ha bisogno di uno psicologo Antonio Gurrado 26 SET 2019
La "guerra" irrazionale di un 96enne di Verona contro gli immigrati La cronaca ci riporta una storia fatta di violenza e di una folle lotta per la sopravvivenza Antonio Gurrado 25 SET 2019
Senza gli uomini la Terra non avrebbe nome né senso Senza di noi il pianeta, l’unico che abbiamo, perderebbe tutta l’importanza che gli diamo e retrocederebbe al rango di escremento sublunare (come lo chiamava Samuel Beckett) Antonio Gurrado 24 SET 2019
La storia del becchino canterino è l'apoteosi dell'italianità Non c'è niente di più italiano della vocazione allo spettacolo, anche quando inopportuna, come nel caso del beccamorti napoletano che canta mentre guida un carro funebre Antonio Gurrado 23 SET 2019
Perché l'uomo non è ancora riuscito a determinare il clima? L’unico cambiamento climatico di cui parlare sensatamente dovrebbe essere quello indotto, la ricerca di nuovi strumenti immani capaci di trasformare le previsioni del tempo in decisioni del tempo Antonio Gurrado 20 SET 2019
Le spogliarelliste di Sheffield ce l'hanno con le femministe Sono scese in piazza per protestare contro un'associazione che voleva chiudere il loro locale. E l'episodio ha aperto un dilemma filosofico Antonio Gurrado 19 SET 2019
C'è un problema se Fioramonti è d'accordo con gli studenti che scioperano per il clima Il ministro dell’istruzione ha detto che partecipare ai Fridays for Future è la lezione più importante che gli studenti possano frequentare Antonio Gurrado 18 SET 2019
Il vero pericolo non sono i capelli colorati, ma gli studenti con la schiscetta A scuola, con i propri figli, i genitori provano a imporre il proprio spazio decisionale nell’ambito del pubblico, dello stato, della legge. Credono che il proprio parere coincida col diritto Antonio Gurrado 17 SET 2019