L'errore di chi critica Virginia Raggi La sindaca attaccata per un tweet sulle Fosse Ardeatine. Ma non ha fatto altro che applicare un esercizio retorico radicato nella diffusa convinzione che la storia sia maestra di vita Antonio Gurrado 01 MAR 2019
La contaminazione fra culture e mondi in una tazzina di caffè Secoli di ruberie, tradimenti, seduzioni, promesse disattese, dispute insensate su di una pianta. L’ultimo romanzo di Dave Eggers Antonio Gurrado 28 FEB 2019
Lazio-Milan e il sovranismo a bordocampo Sui cartelloni pubblicitari le aziende comunicano orgogliose la loro “italianità” come sinonimo del loro essere “di qualità” Antonio Gurrado 27 FEB 2019
I guai di Celentano che ricordano tanto quelli di Grillo Due vecchie star della televisione che fanno ancora parlare di sé, con progetti mastodontici molto discussi che però vanno sempre peggio Antonio Gurrado 26 FEB 2019
Buttare un libro non è uno scandalo A Corato una pubblicità della Azienda Servizi Igiene e Pubblica Utilità invita a produrre meno rifiuti privilegiando l’acquisto di e-book anziché di libri cartacei. I cittadini gridano allo scandalo, ma è uno scandalo per darsi un tono Antonio Gurrado 25 FEB 2019
È ufficiale, il M5s soffre di personalità scissa Al Parlamento europeo gli eletti grillini hanno votato solo una volta su due nel modo in cui votavano i loro alleati nel gruppo Efdd. I dati dell'Istituto Cattaneo Antonio Gurrado 22 FEB 2019
"Ammazza il nero" e altri "esperimenti sociali" che vanno forte in Italia A Foligno un bambino di colore è stato messo all'angolo dal suo maestro perché nero. Ma anche fuori dalle aule scolastiche si moltiplicano i casi di discriminazione Antonio Gurrado 21 FEB 2019
Si può dire che Roberto Saviano è un "servo del capitale"? La frase è apparsa su un enorme murale che a Scampia ritrae Pasolini; l'ha inserita Jorit, lo street artist la cui caratteristica è griffare le proprie opere con frasettine nascoste qua e là Antonio Gurrado 20 FEB 2019
Perché Zuckerberg non ritiene Westminster alla propria altezza Il concetto di sovranità si è evoluto. Facebook prospera sul presupposto che ogni iscritto abbia un'autorità insindacabile in quanto singolo. Fino a diventare la bestia feroce che è il popolo del web Antonio Gurrado 19 FEB 2019
Se i vertici del M5s non si fidano della capacità di giudizio della base Il quesito contorto sottoposto ai militanti sul caso Diciotti svela l'inganno della democrazia diretta Antonio Gurrado 18 FEB 2019