Da Pif a Silvio Muccino, perché le star flirtano col M5s La novità di queste elezioni è stata che per la prima volta la classe politica vincitrice è perfettamente intercambiabile col proprio elettorato Antonio Gurrado 14 MAR 2018
Il vero nemico delle suore di Los Angeles non è Katy Perry ma lo spirito del tempo Perché quella tra la cantante e il convento del Cuore Immacolato di Maria è una questione più profonda di una semplice causa legale Antonio Gurrado 13 MAR 2018
Le storie dolorose non sono intrattenimento. Ditelo a Ballando con le stelle Offrire in pasto al vasto pubblico drammi personali serve solo a creare l’illusione di far sentire buoni gli spettatori Antonio Gurrado 12 MAR 2018
Pregare per le vittime e (soprattutto) per i carnefici A Latina chi si è indignato per la richiesta del parroco di pregare per l'omicida delle due sue figlie forse ha frainteso il Vangelo Antonio Gurrado 09 MAR 2018
David Byrne lancia il suo nuovo album autoaccusandosi di sessismo Il cantante si è affrettato a far notare che è ridicolo che lui stesso non abbia scritturato nemmeno una donna nel corso della lavorazione dell’album. Siamo alle nuove frontiere dell'autopromozione Antonio Gurrado 08 MAR 2018
Il M5s è il partito più votato dai laureati. Sorpresi? Negli ultimi anni in Italia la laurea ha subito un progressivo svilimento dei contenuti a fronte di un’esagerazione di formalismi Antonio Gurrado 07 MAR 2018
Il reato di pubblico sessismo in realtà non tutela né uomini né donne Per la prima volta in Belgio è stato arrestato un uomo che aveva insultato una poliziotta Antonio Gurrado 06 MAR 2018
La crisi di coscienza degli intellettuali dopo il voto di domenica Con la fine della prima e della seconda Repubblica, ora l'"Italia colta" si riscopre senza una casa politica Antonio Gurrado 05 MAR 2018
Lo strano senso del ministro Fedeli per il Medioevo La titolare dell'Istruzione sembra considerare equivalente a un insulto qualsiasi riferimento al periodo storico intercorrente fra il 476 e il 1492 Antonio Gurrado 02 MAR 2018
Le “scandalose” rivelazioni di Facebook: Bonino nel 1994 stava nel centrodestra Il tribunale social si indigna per la “giravolta” della leader di +Europa. Ma solo chi non sa niente della storia d'Italia degli ultimi decenni non ne era a conoscenza. Fatevi una domanda Antonio Gurrado 01 MAR 2018