La Francia ha un problema con Charles Maurras Niente commemorazione pubblica per lo scrittore francese. Ora non ci sono più i bravi e meno bravi, ma solo i buoni e i cattivi Antonio Gurrado 30 GEN 2018
La censura buonista di Facebook colpisce le foto dei deportati ad Auschwitz Il social network le nasconde in quanto immagini di nudo. Ma il vero scandalo è il tentativo di non mostrare il male costruendo l'immagine di un uomo innocuo e inutile come un pupazzetto Antonio Gurrado 29 GEN 2018
Parcheggiate e pregate (ma ricordate il giubbetto catarifrangente) Cosa ci insegna la storia del uomo di fede musulmana che sull'A8 si è fermato e si è inginocchiato verso la Mecca, prima di essere multato dalla polizia Antonio Gurrado 26 GEN 2018
Nell'Italia del #metoo baciare una ragazza può costare la galera La storia del pizzaiolo incarcerato per delle avance verso una collega. Ora è stato assolto perché il fatto non costituisce reato Antonio Gurrado 25 GEN 2018
Se vi scandalizzate per la Pietà di Viale non avete letto il Vangelo Lo scultore ha realizzato una copia in marmo dell'opera di Michelangelo con un ragazzo africano abbandonato nudo sul grembo della Madonna Antonio Gurrado 24 GEN 2018
Grazie a Emmanuelle Seigner che ci spiega che il sesso è soprattutto questione di sfumature culturali L'attrice, moglie di Roman Polanski, critica il bigotto modello americano. Che non è esportabile in un continente, come l'Europa, che ha goduto del libertinaggio Antonio Gurrado 23 GEN 2018
Ecco chi è Reza Aslan, fondatore della religione del nulla L'intellettuale iraniano scrive che "la fede è emozione" e propone una sorta di panteismo che somiglia più a un guazzabuglio Antonio Gurrado 22 GEN 2018
Si può essere adolescenti fino ai 24 anni? La scienza dice di Sì L’evoluzione biologica dell'uomo è cambiata. Tre considerazioni su uno studio pubblicato da Lancet Antonio Gurrado 19 GEN 2018
La disputa teologica sulla parola "Amen" che si consuma a Modena Un fedele e un prete si scontrano su quale sia la formula corretta da pronunciare quando si prende la comunione. Il silenzio della curia Antonio Gurrado 18 GEN 2018
Diffidate di chi ha letto un solo libro, e di chi non sa distinguerne uno dall'altro Trump è il monobiblista per eccellenza, ed è un male. Ma molti dei suoi oppositori bibliofili sembra siano rimasti ingannati da un equivoco grossolano Antonio Gurrado 17 GEN 2018