Il Napoli bello e perdente spiegato bene: dai soldi La miglior spiegazione tecnologica l’ha data Sandro Modeo sul Corriere: il City è una squadra al grafene, gioca nel futuro mentre gli altri giocano ancora a calcio. Ma c’è una motivazione più terra a terra 02 NOV 2017
Togliere l’Emmy a Caravaggio è stregoneria Per una forse palpata di pisello non provata di trent’anni fa, a Kevin Spacey non solo hanno chiuso House of cards, ma l’International Academy of Television Arts & Sciences ha deciso di revocare pure l’Emmy 01 NOV 2017
Problemi di demografia? Sympathy for Jagger Se nemmeno Mr. Underwood, coi suoi detti e contraddetti un tantino shitty e maschilisti, riesce più a reggere al pentimento mediatico obbligatorio, vuol proprio dire che la guerra tra i sessi è perduta 31 OTT 2017
Lo spettacolo catalano e i referendum che è meglio farli In una democrazia ognuno dovrebbe avere il diritto di mandare al macero il proprio contratto sociale e di secedere da chi vuole 28 OTT 2017
Il Gruppo Bollito Misto e la sua dose di Grasso Il presidente del Senato lascia il Pd e approda nella compagine che, forse, è il vero argine all'antipolitica 27 OTT 2017
Il Diario veritiero dell’uomo comune Mihajlovic "Ma chi è Anna Frank? Scusate, non ho letto i giornali", ha detto l'allenatore ai giornalisti. Ed era sincero 26 OTT 2017
Ottimismo, ragazzi: anche l’Europa fa sangue La ministra degli Esteri svedese Margot Wallström e la sua collega alle Pari opportunità Asa Regnér raccontano di molestie subite a Bruxelles. Se cercavate uno spot per rendere più stuzzicante l’immagine dell’Ue, eccovi serviti 24 OTT 2017
Veneti che si liberano dei neghèr, senza referendum Depistati i pericolosi invasori alla Maratona di Venezia. Föra di ball 23 OTT 2017
Il vaccino contro la sifilide e altri moderni dilemmi Chissà se una parte del casino che gira attorno alla nostra percezione del sesso sia colpa dei social, come pensa il card. Ravasi, ma... 21 OTT 2017
Classifica dell’Italia a sua insaputa: bocciata Il titolo del giorno era questo: “Studente bocciato dal consiglio di classe e promosso dal Tar: il papà non era informato dell’andamento del figlio” 20 OTT 2017