il bi e il ba Fraintendere in un colpo solo passato e presente nel Giorno della memoria Lo storico Guri Schwarz ha invitato a ragionare sul “dispositivo comunicativo” innescato dal 27 gennaio a partire da alcune prime pagine dei giornali. Fino a parlare delle “deportazioni naziste di Trump” 27 GEN 2025
il bi e il ba Voler imitare Trump è come voler imitare Hollywood Il Titanic nigeriano, il Terminator indonesiano, la Batwoman messicana o Lo squalo brasiliano. Produzioni spesso involontariamente comiche raccontate da Iain Robert Smith nel libro The Hollywood meme. Che ricordano molti tentativi politici italiani 25 GEN 2025
il bi e il ba Se il mancato riconoscimento dell'autopercezione equivale al genocidio Gli allarmi per l’ordine esecutivo di Donald Trump che riconosce legalmente solo i due sessi tradiscono la consapevolezza che si tratta di identità fragilissime 24 GEN 2025
il bi e il ba Rimettere la vittima al centro della scena penale segna una regressione pericolosa Se l’imputato è presunto innocente, e non solo a chiacchiere, la vittima non è tale fino alla condanna dell’imputato. Definirla vittima in partenza, e tutelarla in quanto tale con la fanfara dei media, rischia di creare solo guasti 23 GEN 2025
Il bi e il ba Il saluto di Elon Musk non è nazista ma pone un dilemma: ci è o ci fa? Il gesto dell'imprenditore è l'ennesima prova che viviamo in tempi in cui è impossibile scansare gli equivoci: un nuovo mondo politico in cui non è mai chiaro se c'è da ridere o tremare 21 GEN 2025
il bi e il ba Cosa avrei voluto rileggere nel centenario della morte di Lenin Una ricorrenza passata in sordina. Che un po' si spiega con quello che scriveva Enzo Bettiza in "Il mistero di Lenin": "…Ma l’esistenza vera non c’è. C’è la corteccia di carta, c’è la corazza della dottrina, c’è la tana del partito, ma la polpa dell’uomo è morta o assente dentro" 21 GEN 2025
il bi e il ba Kafka con Lynch Si legga il collage di giudizi di Tzvetan Todorov, Marthe Robert e Wilhelm Emrich sullo scrittore praghese, ma sostituendo il suo nome con quello del regista. Un ritratto che compare in "Twin Peaks" assumerà subito un nuovo significato 18 GEN 2025
il bi e il ba "Iva", il "per così dire" in sanscrito tanto caro a Calasso È la formula magica che chiama a raccolta intorno alla nudità vergognosa della lettera la ricca veste dei sottintesi e dei non intesi. Contro le mute di letteralisti ottusi 17 GEN 2025
il bi e il ba Ancora confondiamo la difesa dell'imputato e la difesa del reato Avvocati linciati digitalmente per aver assunto d'ufficio la difesa di presunti criminali. Nel nostro immaginario, che resta tutto inquisitorio, l'avvocato è sempre un parolaio. E tutto risale alla seconda metà degli anni Settanta 16 GEN 2025
il bi e il ba Che succede se nemmeno gli scrittori sanno più immaginare le ragioni umane di un omicidio Contro i giudici di Modena, il commento di Viola Ardone su Repubblica esordisce così: “Da scrittrice non riuscirei ad accostare l’aggettivo ‘umano’ al sostantivo ‘omicidio’”. Davvero? Non siamo pur sempre la stirpe di Caino? 15 GEN 2025