Il Bi e il Ba Il coraggio di chiamarsi partito Calenda ha perso Mariastella Gelmini, Mara Carfagna e Giusy Versace, Luigi Marattin ha lasciato Matteo Renzi. Non è colpa della polarizzazione, ma della nave che era costruita male 20 SET 2024
Il Bi e il Ba Possibile doppia scissione dei 5 stelle: politica e linguistica Il presidente Giuseppe Conte e il fondatore Beppe Grillo si sono scambiati messaggi poco lusinghieri tra loro, ma con due forme diverse: l'insulto greve da un lato e l'antilingua evasiva dall'altro 19 SET 2024
Il bi e il ba Perché il sionismo non è colonialismo "Le ragioni di Israele" è un libro che senza ricorrere a semplificazioni e approssimazioni permette al lettore di comprendere il complicato mondo mediorientale 18 SET 2024
il bi e il ba L'import-export putiniano delle idee (e quel viziaccio della mia bolla liberale) Appiccichiamo con leggerezza l’etichetta di "putiniano", ma il gioco rischia di sfuggirci di mano, specie se marchiamo così qualunque idea a cui la propaganda russa abbia semplicemente offerto un megafono. E se invece tornassimo a suddividere le idee in due categorie, giuste e sbagliate? 17 SET 2024
Il Bi e il Ba Il ddl sicurezza di Meloni è scomposto e disordinato L’impulso della politica è di assecondare le istanze di sicurezza dei cittadini facendo la voce grossa, proprio per mascherare un braccio debole, mentre l’obiettivo comune dovrebbe essere la cosiddetta depenalizzazione. Ma queste non sono parole mie. Indovinate di chi, invece... 14 SET 2024
il bi e il ba E se la taglia sui mangiatori di gatti segnasse la fine ultima del trumpismo? Christopher Rufo, giovane consigliere del governatore della Florida Ron DeSantis, scrive su X: cinquemila dollari per chi porterà prove che i migranti haitiani a Springfield, Ohio, mangiano effettivamente gatti. E precisa: "Per favore, non mangiate gatti" 13 SET 2024
il bi e il ba Disperdere le ceneri di Gramsci nel vento L'intellettuale comunista ha convinto tutti, a destra non meno che a sinistra, a parlare di cultura in termini di egemonia. Solo che oggi, grazie al cielo, nessun attore politico tradizionale ha i mezzi per instaurarla, e i piani di contro-egemonia sono velleitari 12 SET 2024
il bi e il ba Mani pulite fu un carnevale in senso stretto: una trasgressione regolata Mille equivoci sul carnevale come riscossa dal basso della plebe. Invece era una festa a cui si univano anche i ceti vincenti, felici di fingersi popolo. Così è avvenuta la liquidazione della nostra vecchia classe dirigente 11 SET 2024
il bi e il ba Le praterie non ci sono, ma lo spazio per un terzo polo c'è eccome La scelta di Luigi Marattin di abbandonare Italia viva e di fondare un’associazione è perfettamente ragionevole. E va bene che un futuro partito conterà poco, ma più del numero dei parlamentari conta la loro qualità 10 SET 2024
Il bi e il ba Le realtà indicibili dietro il velo delle apparenze La fine delle ideologie, troppe informazioni e cospirazionismo. Nell'era dell'irrazionalità, i demoni li creaimo noi stessi 07 SET 2024