il bi e il ba Werner Herzog è il più puro artista del nostro tempo (regista è riduttivo) Il cineasta, che ieri ha compiuto ottantadue anni, è grandioso anche nel sentirlo parlare dei suoi film (e lo stesso non vale per Welles o Hitchcock). "Amo i miei film come amo i miei figli" 06 SET 2024
il bi e il ba Quanto è irritante lo slogan "Words are violence" Così si accorcia irragionevolmente la distanza tra il dire e il fare (di qui gli allarmi sullo hate speech), con conseguenze politico-legislative illiberali 05 SET 2024
il bi e il ba Sparita dalle sale cinematografiche, la commedia ci perseguita nella realtà La funzione della commedia all'italiana è stata per decenni quella di rispecchiare e commentare ciò che avveniva sul palcoscenico nazionale. Ma non ha lasciato eredi 04 SET 2024
il bi e il ba Meglio gli horror che leggere di Paderno Dugnano su certa stampa Qualcuno potrà pensare che accostare un caso di cronaca a un film dell’orrore è un’operazione cinica. Allora si cerca di ancorarsi di nuovo alle notizie. Peccato che sia impossibile sfuggire alla mediatizzazione della realtà 03 SET 2024
il bi e il ba Comprare un'intera vetrina di libri perché ci si vergogna di chiederne uno Un misterioso cliente a Milano ha comprato in blocco per diecimila euro l’intera vetrina della libreria Hoepli. Io pure, se fossi costretto per qualche ragione a prendere un libro di Scanzi o della Lucarelli cercherei di diluire la vergogna 31 AGO 2024
il bi e il ba Se la Seconda Repubblica significa beccarsi gli scarti della Prima E non vale solo per la politica. Siamo pieni di attori, scrittori, registi, comici, cantautori, intellettuali non privi di talento, che avrebbero senz’altro trovato una collocazione più che dignitosa nelle seconde file, ai tempi in cui esistevano le prime 30 AGO 2024
il bi e il ba Le idee vecchie e rilucidate di Recalcati, che hanno l'inoffensività delle cose archiviate Il tramonto del padre era evidente da almeno mezzo secolo, il discorso sui tabù e la società permissiva si può datare all’altezza del tardo Pasolini. E la psicoanalisi teologizzata, o la teologia psicoanalizzata, fa tanto anni Ottanta 29 AGO 2024
il bi e il ba Il ricatto intellettuale di chi dice che "tutto è politico" “Il mantra che ‘tutto è politico’ è estremamente banale. Nel peggiore dei casi porta all’idea puerile che se uno si rilassa per un po’ non sta cercando di abbattere il sistema, e quindi è un reazionario complice dello status quo”, dice il musicologo Ian Pace 28 AGO 2024
il bi e il ba Il Tribunale e l'Ospedale, le due facce dell'imperscrutabile potenza che rovinò la vita a Del Turco Spesso si osserva che il malanno incurabile di un imputato si fa specchio vivente, o per meglio dire morente, di una giustizia patogena e patologica. Capitò a Tortora, è successo anche a un galantuomo come Ottaviano Del Turco 27 AGO 2024
il bi e il ba Il dannunzianesimo non è finito con il fascismo Tra gli anni Sessanta e Settanta, il complesso del Vate, che è alla base della costituzione psichica dell’esteta-guerriero italiano, è riaffiorato. Specie a sinistra, dove abbiamo avuto alcuni criptodannunziani con il mitra in pugno 24 AGO 2024