il bi e il ba L'unico argine all'estinzione del M5s è il Pd. Perché ostinarsi? Il Movimento 5 stelle formato Giuseppe Conte sarà una nuova Udc con tutti i difetti e nessun pregio. È già esistita, si chiamava Italia dei Valori e non ne sentivamo la mancanza 28 APR 2021
il bi e il ba Cosa direbbe Pannella di questi giovanotti con la testa imbottita di slogan Le nuove battaglie per i diritti civili sono portate avanti da giacobini-gesuiti allergici al dialogo. Lo stile dei radicali è un altro 27 APR 2021
il bi e il ba In morte di un lessicografo ritardatario Hanno trovato un biglietto con le ultime parole del lessicografo incaricato di curare la voce "garantismo" per il dizionario. Considerato che l'altra voce assegnatagli era "liberalismo", ha ritenuto più saggio farla finita 24 APR 2021
il bi e il ba Calenda e le somiglianze di famiglia. Tra il Partito d'Azione e gli Avengers Un Thor un po' inquartato, il leader di Azione potrebbe essere l'erede più appropriato dello storico partito degli anni Quaranta. Se solo spegnesse i social 23 APR 2021
il bi e il ba La cultura dello stupro, concetto che si allarga perdendo di rigore Faremmo meglio a conoscere e coltivare il dibattito, invece di importare pigramente i ritrovati dei campus americani. Altrimenti passiamo dal constatare l'esistenza di una mentalità all'affermazione di un sistema 22 APR 2021
il bi e il ba Governi balneari, da Bonomi al Papeete La spiaggia è metafora del nostro spazio pubblico carnevalesco. I politici sul bagnasciuga sono la norma, non l'eccezione 21 APR 2021
il bi e il ba Alla ricerca della chiave perduta della politica italiana Il libro di Filippo Facci riporta la nostra attenzione su Craxi e le monetine del 30 aprile 1993. Là dove dovrebbe sempre andare se si vuole capire dov'è finita la politica in Italia 20 APR 2021
il bi e il ba Certi magistrati, sovranisti con gli amici, globalisti con i nemici Per alcuni giudici, il mondo fuori dall'Italia esiste solo come magazzino di esempi da scagliare o di gingilli per farsi belli. È la formula del provincialismo culturale 17 APR 2021
il bi e il ba Il complotto di Bettini spiegato con la cinefilia retrò Il colore non è mai arrivato nel mondo dei reduci contiani. Dotiamoci di tv in bianco e nero per goderci questo nuovo capitolo di neorealismo 16 APR 2021
il bi e il ba I libri fantasma. Speranza e gli altri Quando la polvere del tempo si sarà depositata, ci si chiederà se questi libri siano mai stati scritti e diventeranno preda dei cacciatori di ectoplasmi 15 APR 2021