Il Bi e il Ba L'ascesa politica del premier Conte sembra un romanzo Cos'hanno in comune il presidente del Consiglio e i protagonisti di due romanzi novecenteschi? Guido Vitiello 10 SET 2020
Il Bi e il Ba Di setta in setta, è Grillo il guru dei giornali Giornalisti insultati e perseguitati, dati in pasto alla gogna, mortificati professionalmente. Pendere dalle labbrà dell'Elevato e volerne ancora Guido Vitiello 09 SET 2020
Il Bi e il Ba Manuale delle idiozie “La questione del numero è relativa per la democrazia, l’America ha meno deputati della Cina ed è un paese più democratico”. La demenzialità politica ha un nuovo campione: benvenuto Bettini Guido Vitiello 08 SET 2020
IL BI E IL BA La vera barzelletta su Berlusconi Opinionisti che si congratulano con Luigi Di Maio perchè ha mandato gli auguri a Berlusconi. Abbiamo perso il senso dell'umorismo Guido Vitiello 05 SET 2020
Il Bi e il Ba Chi vuole guidare i moderati ci parli meno di praterie e più di Termopili La metafora politica della prateria è di gran moda, ma oggi si possono aprire solo varchi fortunosi. Vale più un Leonida di Sparta di mille Leoni da Tastiera Guido Vitiello 04 SET 2020
La Bestia dostoevskiana Cos'hanno in comune “The Hater”, l'ultimo film di Jan Komasa, e i social media manager dei partiti populisti Guido Vitiello 03 SET 2020
Zingaretti e i tic lessicali da vecchio Pci Nella lettera a Repubblica il segretario del Pd ha insistito sulla tenuta "unitaria" della sinistra. Solo che per parlare come Berlinguer bisognerebbe anche esserlo Guido Vitiello 02 SET 2020
IL BI E IL BA Non rullare Dal calcio balilla alla polarizzazione delle nostre società politiche, che ha ormai i tratti di una guerra civile fredda. Il dilemma degli anti populisti Guido Vitiello 01 SET 2020
IL BI E IL BA La mucca del populismo (e di Bersani) Legge elettorale e correttivi. Ultimo tic semantico che ricorda gli innesti di Fidel Castro. I populisti che piacciono a Bersani Guido Vitiello 29 AGO 2020
Il M5s è come Miracle Mike, il galletto che sopravvisse senza testa Da ogni punto di vista – politico, morale, ideologico, elettorale – il movimento è un morto che cammina. Il 20 settembre mandiamogli un chicco di traverso Guido Vitiello 28 AGO 2020